"Joy Music Fest". Al Beky Bay The Sun GenVerde e altri artisti di ispirazione cristiana

“Quando farete un grande festival di musica libera e controcorrente, qualcosa che faccia bene all’anima?”. Da questa domanda ripetuta negli anni ai The Sun e ad altri musicisti di ispirazione cristiana è nato Joy Music Fest che si svolgerà sabato 2 settembre all’Arena Beky Bay di Bellaria-Igea Marina. Sul palco, in quello che si preannuncia un vero e proprio happening: The Sun, GenVerde, Reale, Debora Vezzani, Kantiere Kairos, Angelo Maugeri, Laboratorio del Suono – Sermig, Dario Urbano, Nuovi Orizzonti Music con la conduzione di don Alberto Ravagnani e i ragazzi di Fraternità.
“C’è tanta buona musica in Italia che si sta facendo strada nel cuore di molti – affermano gli organizzatori – e che unisce nei medesimi valori evangelici artisti, famiglie, movimenti e comunità in modo trasversale. Una musica luminosa e poliedrica, specchio di un popolo che ama e costruisce, cammina e cresce nell’amore di Dio”.
Il programma del festival copre l’intera giornata con attività dalle 11 del mattino a mezzanotte e prevede otto ore di musica (dalle 15.30 alle 23.30), testimonianze, la Messa, stand gastronomici, attività di supporto e babysitting per i più piccoli (per i quali è proposto il prezzo simbolico di 1 euro). Una attenzione particolare è data ai gruppi di giovani e alle famiglie.
Per tutte le informazioni e per effettuare le iscrizioni c’è il sito ufficiale: www.joymusicfest.it
Ad accompagnare la preparazione all’evento è stato realizzato il podcast “Gioia piena tips” TIPS”: ogni martedì e venerdì il conduttore Gabriele Catanzaro ospita uno ad uno gli artisti
coinvolti nel Joy Music Fest per conoscerli da vicino.
Inoltre, l’etichetta discografica La Gloria, in collaborazione con Hopeful Music, ha realizzato due compilation “pop” e “rock” intitolate “Gioia piena estate 2023” con
brani di artisti delle due etichette, spinti dal desiderio di “diffondere insieme attraverso la musica il Suo messaggio e cantare che solo l’Amore dà la gioia piena”. Già pubblicate nelle
piattaforme digitali, saranno disponibili in formato fisico durante il Joy Music Fest, mentre il 26 agosto uscirà la compilation digitale con i brani dei musicisti presenti all’evento.
L’evento è patrocinato dal Comune di Bellaria Igea Marina e dalla BIM Imprese Confcommercio di Bellaria Igea Marina, ed è organizzato da Officina del Sole, Francesco Lorenzi, Tiziano Muccioli, Davide Mussoni, Pianozero Eventi e con la collaborazione de La Gloria – casa discografica di musica cristiana.
Rumore Bim Festival 2023: vincitore assoluto è un ballerino
Prodotto ittico non in regola. La Guardia Costiera sequestra 480 chili di vongole
