operazione BangaBazar
Con la merce in mezzo alla strada. A Bellaria-Igea M chiusi 12 bazar del centro
In foto: uno dei bazar controllati

di Redazione

Lun 21 Ago 2023 15:55 ~ ultimo agg. 17:01
Occupavano molto più spazio all’esterno di quanto prevede la loro concessione. Un illecito che ha portato nella mattina di lunedì alla chiusura di ben 12 bazar nella zona centrale di Bellaria-Igea Marina. L’operazione, denominata “BangaBazar“, è stata condotta dalla Polizia Locale, con l’impiego di sei agenti e del vice Comandante Cristian Rocchi. L’attenzione si è rivolta, in particolare alle attività gestite da cittadini del Bangladesh. I casi più clamorosi si sono registrati nelle vie Pascoli e Adriatico. In quest’ultima alcuni avevano allestito all’interno del negozio un vero e proprio dormitorio dove si riposavano durante la notte. Tutti risultavano in regola con il permesso di soggiorno. Durante i controlli è stato utilizzato anche un cane antidroga per individuare eventuali sostanze stupefacenti che non sono state trovate.
La riapertura potrà avvenire solo dopo il pagamento della multa di 200 euro e la rimozione di tutta la merce e degli espositori collocati nella parte eccedente rispetto alla regolare concessione. Negli ultimi giorni i commercianti avevano a dismisura ampliato gli spazi di vendita arrivando ad occupare parte della carreggiata, rendendo pericoloso il passaggio dei veicoli e talvolta chiudendolo completamente.
“Nonostante il focus sui bazar – commenta il comandante della Polizia Locale Antonio Amato – non cala l’attenzione sulla spiaggia dove prosegue il contrasto alla vendita ambulante di materiale contraffatto, che quest’estate ha registrato numeri record quanto a sequestri. Siamo vicini alla popolazione cercando di svolgere quanto più possibile il nostro lavoro senza creare disagi”.
Altre notizie
promosso dall'Amministrazione
Nuova viabilità via Repubblica/Euterpe/Della Fiera. Lunedì incontro pubblico
di Redazione
Fino al 18 maggio
Macina risultati il Trofeo del Gelso di 4a al Ct Venustas
di Icaro Sport
una riflessione
Ragazzi armati e violenti: risolviamo con l'inerzia?
di Carlo Alberto Pari
le immagini del volo di prova
Evoluzioni sul mare. Domenica il Rimini Air Show con le Frecce Tricolori
di Redazione
la nuova brand identity
A Santarcangelo 10,5 milioni di euro l’anno dal settore turistico
di Redazione