Indietro
menu
ricadute sulla sicurezza

Affitti troppo cari: poliziotti in fuga da Rimini. Il Siulp scrive al sindaco

In foto: archivio
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
ven 11 ago 2023 14:59
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Lo spettro della carenza d’organico è sempre vivo ma questa volta il Sindacato di Polizia SIULP di Rimini interviene su un altro tema che sta mettendo in seria difficoltà gli agenti di polizia riminese. Con una lettera al sindaco Jamil Sadegholvaad il sindacato denuncia gli affitti troppo cari in città. “A causa di stipendi troppo bassi e di canoni di locazione molto elevati – scrive il Siulp -, i nuovi agenti che escono dalle scuole di Polizia ed arrivano nella nostra città, faticano moltissimo a trovare casa e, appena possono, cercano difare rientro al proprio luogo di origine con la conseguenza di perdere professionalità acquisite sul campo”.

Una situazione che ha un effetto significativo anche sulla gestione della sicurezza: “in primis diventa complicato avere personale di Polizia che si insedia in questo territorio in pianta stabile, causando in questo modo un impoverimento nella conoscenza dei fenomeni criminali, Questo meccanismo di continuo e logorante turn-over, non può che incidere negativamente sul livello di sicurezza nella nostra provincia, poiché viene disperso quel prezioso know how rappresentato dalla conoscenza del territorio indispensabile per mantenere alti gli standard della mission istituzionale della Polizia di Stato, in secondo luogo la problematica risulta essere fonte di notevole disagio il personale di polizia e per le loro famiglie costringendoli di fatto a decidere di trasferirsi in altri luoghi”.

Il sindacato, dicendosi disponibile a dare il suo contributo, chiede l’intervento delle autorità istituzionali per trovare rimedio a questa difficoltà e, in particolare, chiede al primo cittadino di aprire un tavolo di confronto e definire “un protocollo d’intesa in modo da cercare delle soluzioni condivise che possano affrontare l’annoso problema alloggiativo”