Indietro
menu
Novità per 6mila famiglie

Addio a 20.000 cedole cartacee, per ritirare i libri delle primarie basta il codice fiscale

In foto: repertorio
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
sab 8 lug 2023 16:13
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Addio a più di 20 mila cedole cartacee, eliminazione di file negli uffici, snellimento delle pratiche amministrative. Con la digitalizzazione delle cedole librarie per la fornitura gratuita dei libri di testo per le scuole primarie, il Comune di Rimini faciliterà la vita non solo dei propri uffici e delle librerie convenzionate ma, soprattutto, a più di 6 mila famiglie riminesi. Ridotte anche le tempistiche per procedure che, prima di questa innovazione, richiedevano alle scuole mesi di lavoro. Il via alla nuova gestione del procedimento scatterà dal primo agosto. Le famiglie potranno ritirare i libri presentando il codice fiscale dell’alunno.

La nuova modalità

Questa importante innovazione potrà consentire alle famiglie di acquisire gratuitamente i libri di testo in modo più rapido e semplice e scegliere liberamente il fornitore dei libri. Le famiglie potranno pertanto procurarsi i libri presentando semplicemente il Codice Fiscale (che si trova sulla Tessera Sanitaria) dell’alunno/alunna residente a Rimini, che frequenta una scuola del nostro Comune oppure una scuola primaria ubicata su un altro territorio.

Per gli alunni residenti in altro Comune che frequentano istituti scolastici di Rimini, si informa che la fornitura dovrà essere assicurata dal Comune di residenza di ciascun alunno.

Per gli alunni residenti a Rimini che frequentano scuole in altro Comune è necessario inviare una richiesta contenente i dati dell’alunno.

Le cedole librarie digitali saranno disponibili sul portale utilizzato dalle cartolibrerie/fornitori di libri di testo per la Scuola primaria dal 1 Agosto 2023.

L’elenco delle cartolibrerie/fornitori di libri di testo registrati sul portale è disponibile nella presente pagina web https://www.comune.rimini.it/servizi/fornitura-gratuita-libri-di-testo-scuola-primaria-cedole-librarie, nella sezione “Altri documenti”; importante, l’elenco sarà progressivamente aggiornato.

Ottimizzare i servizi – spiega Chiara Bellini, vicesindaca con delega alle politiche educative del Comune di Rimini – significa migliorare la vita quotidiana di migliaia di persone, evitando code e perdite di tempo. L’investimento di questa Amministrazione nella digitalizzazione dei servizi sta ricucendo i costi di gestione per gli uffici e velocizzando le tempistiche per le famiglie, liberando importanti risorse. Ci tengo a sottolineare come il processo di digitalizzazione è ideato, sviluppato e gestito internamente dai nostri uffici, grazie non solo a competenze e professionalità, ma alla volontà e alla tenacia del nostro personale, che ringrazio”.