Indietro
martedì 26 settembre 2023
menu
Fed. Sammarinese Motociclistica

Toni Bou domina la quarta tappa del mondiale Trial GP di San Marino

di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
dom 11 giu 2023 22:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Si chiude una due giorni di gara intensa, con lo spettacolo assicurato dai migliori piloti trial al mondo, davanti ad un pubblico entusiasta. Oltre 70 piloti, suddivisi nelle tre classi mondiali Trial3, Trial2 e TrialGp, si sono sfidati nelle 12 zone allestite all’interno dell’area naturalistica “Fosso del Re”. Le recenti piogge torrenziali – che hanno reso impossibile utilizzare alcune zone originariamente previste vicino al paddock, all’interno della Baldasserona – hanno aumentato il flusso di acqua corrente e generato abbondante fango. Quando quest’ultimo veniva trascinato sulle rocce, la mancanza di aderenza si faceva sentire in modo significativo. Il campione in carica Toni Bou (Montesa), al termine di questa due giorni di gara, si è ripreso la leadership della classifica generale del Mondiale, davanti a Jaime Busto (GASGAS) e Gabriel Marcelli (Montesa).

RISULTATI GARA 2 – 11 giugno
Nella classe TrialGp, il 32 volte campione del mondo di specialità, Toni Bou (Montesa) è davanti al connazionale Jaime Busto (GASGAS) al terzo posto l’italiano Matteo Grattarola (Beta). Nel Trial2 vince lo spagnolo Hugo Barrea Garrido (Cherco), davanti all’italiano Giacomo Brunisso (Beta) e allo svedese  Kasper Riedel (Scorpa). Nella classe Trial3. L’inglese George Hemingway (Beta) è risultato il pilota con meno errori, secondo posto per il norvegese  Jone Sandvik (Sherco) e al terzo il francese Romeo Piquet (Beta).

RISULTATI GARA 1 – 10 giugno
Nella prima giornata di gara lo spagnolo Toni Bou (Montesa) risulta il migliore davanti a due suoi connazionali Gabriel Marcelli (Montesa) e Jaime Busto (GASGAS). Nel Trial2 davanti a tutti il norvegese Sondre Haga (GASGAS), al secondo posto il britannico Jack Peace (Sherco), completa le prime tre posizione lo spagnolo Pablo Suarez (Montesa). Tripletta della Gran Bretagna nella classe Trial 3. George Hemingway (Beta) è risultato il pilota con meno errori, secondo posto per Alfie Lampkin (Vertigo) e al terzo Jamie Galloway (TRRS).