
LOVERACING, parte integrante di LOVERIE 2023 a Savignano sul Rubicone sabato 24 giugno, è una manifestazione particolare ed innovativa: non è un raduno statico, non è una gara, ma un evento che propone una formula nuova e sportiveggiante adatta a tutti, soprattutto a neofiti, giovani ed a coloro a cui piace guidare su percorsi collinari, belle strade, curve, castelli, borghi antichi e ottima gastronomia.
Un percorso di cinquanta km che si snoda sulle bellissime strade della Valle del Rubicone, un tempo teatro di avvincenti sfide nei celebri rally romagnoli; noi ripercorreremo quelle strade rispettando il codice della strada, ci divertiremo senza rischi, ma senza annoiarsi! Il percorso sarà suddiviso in 14 settori, da percorrersi ciascuno in un tempo prestabilito.
Partenza ed arrivo a Savignano sul Rubicone, oltrepassando quel ponte che attraversò anche Cesare dopo aver lanciato il famosissimo dado. Anche noi possiamo dire “il dado è tratto“; abbiamo oltrepassato il fiume che divide i raduni statici e strettamente turistici, da quelli con un po’ di sale in più ed allegria – si legge in una nota della Scuderia HF -.
Al rientro saremo accolti da buona musica e tante leccornie della cucina romagnola, per le vie del centro lungo il percorso gastronomico con Ristoranti, Osterie, Piadinerie e Bar che ristoreranno gli equipaggi, si potranno degustare anche piatti spesso sconosciuti a molti. Una esposizione statica di oltre 100 vetture storiche farà da cornice, dando risalto alla manifestazione raccogliendo tanto interesse dal grande pubblico che lo scorso anno ha raggiunto la presenza di oltre 10.000 persone.
La manifestazione è aperta a tutti ed a tutte le vetture, sia storiche che moderne.
Sono previsti particolari omaggi per equipaggi femminili ed equipaggi esordienti.
Qui di seguito elenco le caratteristiche tecniche della manifestazione:
1. Si svolge su di un percorso di circa 50 km. il tracciato comprende tutte strade collinari e guidate.
2. Il percorso è suddiviso in settori, da percorrersi in un tempo prestabilito.
3. Le velocità sono calcolate sulle medie consentite dal codice della strada. Sono comunque medie adatte anche a quelle strade piene di curve.
4. Ai concorrenti verrà consegnato un “radar” del percorso formato Rally, con tutte le indicazioni e le distanze fra incrocio ed incrocio o altra indicazione. Verrà consegnata anche una tabella di marcia che indicherà ai concorrenti quanto tempo hanno da controllo a controllo e dove dovranno fermarsi per farsi apporre i relativi timbri o altro.
5. Potrà essere prevista una classifica a parte per tutti i soci di un determinato club di modello ed una per i neofiti alla prima o primissime esperienze.
6. La Scuderia HF rimane a disposizione per ogni e qualsivoglia altra indicazione da fornire ai partecipanti oppure ai rappresentanti dei singoli club.
7. Ai primi 15 iscritti, come esordienti, sarà regalato un cronometro.
8°. L’organizzazione sta lavorando alacremente per garantire alla manifestazione la presenza di alcuni equipaggi di prestigio, provenienti dal mondo dei rally internazionali.
La quota di partecipazione, tutto compreso per ogni equipaggio di due persone è di 80 €.
A causa delle nuove disposizioni viarie, il percorso sarà allungato, ma sempre molto piacevole.
Per ulteriori informazioni potete contattare la Scuderia HF al n. 348 2266578 (Loris).