
Tre stabilimenti balneari di Rimini sono stati “pizzicati” dalla polizia locale con l’illuminazione spenta negli orari notturni (dal tramonto all’alba) in cui l’ordinanza balneare ne prevede invece l’accensione. Gli agenti sono anche impegnati nel monitoraggio delle spiagge libere, in particolare a ridosso di piazzale Boscovich, per evitare l’occupazione abusiva e possibili bivacchi irregolari. Si intensificano anche i controlli serali per allontanare i ‘pallinari’ dai viali delle Regine: già due le cosiddette ‘batterie’ individuate e fermate, che hanno portato gli agenti ad elevare sei sanzioni amministrative nei confronti di altrettanti soggetti sorpresi nel tentativo di raggirare cittadini e turisti che passeggiano nei viali commerciali della marina.
“Un’attività composita – sottolinea l’assessore alla Polizia Locale Juri Magrini – che vede il personale del Corpo impegnato in molteplici servizi, a contrasto di fenomeni quali abusivismo commerciale e pallinari, oltre che tutela della fruibilità per tutti della spiaggia e in generale del decoro e della sicurezza urbana”.