Indietro
menu
per circa 500 bambini

Sport e socialità. A Bellaria-Igea M. aperte iscrizioni per centri estivi

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 9 Mag 2023 16:02
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234
A Bellaria Igea Marina si sono aperte le iscrizioni ai centri estivi comunali, che anche quest’anno saranno in gestione a Kiklos SSD, con tre diverse proposte. Le attività saranno ospitate nelle scuole d’infanzia Delfino e Bosco Incantato, all’elementare Manzi, alla secondaria di primo grado Panzini e nella  spiaggetta antistante alla primaria Manzi, attrezzata per il divertimento e la socializzazione dei ragazzi disabili.
Una proposta che garantisce la copertura dell’intera stagione turistica, a partire dal 12 giugno, ossia immediatamente dopo la chiusura delle scuole, sino a fine agosto, o primi di settembre nel caso delle scuole dell’infanzia“, spiega l’Assessore alla Scuola Adele Ceccarelli, che sottolinea in prima analisi come “tutte e tre le soluzioni prevedano una copertura totale di nove settimane, con la possibilità di iscrivere i bambini anche a periodi ridotti di tre o sei settimane.” Il costo sarà sotenuto per il 50% dal comune. “Una somma, quella stanziata dall’Amministrazione per i centri estivi 2023, che sfiora i 150mila euro, tenendo conto anche delle risorse stanziate per il sostegno dell’handicap.”
Sono circa 500 i ragazzi che, nel complesso, i nostri centri sono preparati e pronti ad accogliere, nella convinzione che l’assetto attuale di coprogettazione, sperimentato a partire dal 2020, offra le risposte migliori: in termini di copertura dei servizi e di positiva sinergia con il terzo settore. Quello che ne nasce”, evidenzia e conclude l’Assessore, “è un progetto educativo, ma anche sportivo, di altissimo livello. Ricordando che gli interessati potranno richiedere un ulteriore abbattimento delle rette utilizzando ad esempio i bonus centri estivi INPS 2023 o le misure di sostegno definite a livello regionale.”
Altre notizie
di Carlo Alberto Pari