Basket Promozione: ai play out retrocedono Santarcangiolese e San Patrignano


Fattore campo rispettato nelle prime gare di semifinale (2 su 4), ma non erano mancate le sorprese nei quarti: i Bianconeriba avevano eliminato il Cus Mo.Re. in due sole partite, mentre, ad est, a sovvertire il pronostico erano stati gli Hornets, ma soprattutto i riminesi dell’SG Tiberius, capaci di vincere due volte ai “Salesiani”. Terminati, invece, i play out con le retrocessioni di Carpine, Magic Scandiano, Santarcangiolese e San Patrignano.
GIRONI C – D
PLAY OFF
Quarti Gara 2
BNBA ROUTE64 – CUS MO.RE 73 – 43 (2-0)
(27-15; 43-21; 61-29)
Baricella: Legnani 9, Minozzi G. 7, Sgarzi, Frazzoni 10, Sitta 16, Pedrielli 9, Ricci 2, Mantovani, Poli 5, Giordani 15, Samorè. All. Minozzi M.
Cus Mo.Re: Petrella 9, Ferrari 7, Compostella 2, Alessandrini 7, Fratelli 4, Rainer 6, Villani, Sassi 2, Spinelli 4, Carretti 2. All. Bertani.
Semifinali Gara 1
PEPERONCINO LIBERTAS – MP RESTAURI 67 – 50 (1-0)
(20-13; 32-21; 43-35)
Mascarino: Balducci 5, Brochetto D. 10, Solmi 4, Guidetti, Carpanelli 2, Perrotta 12, Nannetti A. 2, Stojkov 13, Vinci 4, Benfenati 7, Tolomelli 4, Cristofori 4. All.
Brochetto L.
Castelfranco: Venturi 12, Poluzzi 1, Gobbi 7, Violi 3, Sciarabba, Grassi, Franchini 7, Cavani 3, Parisini ne, Zucchini 13, Kalfus 4. All. Bignotti.
SASSO – Fattore campo e pronostico rispettato nel primo atto della semifinale tra Peperoncino e Mp Restauri. I padroni di casa impongono la propria fisicità e conducono sostanzialmente per l’intero incontro, con Stojkov e Perrotta sugli scudi, ma nel contesto di un team che manda a segno 11 dei 12 elementi schierati. Il Sasso fatica nei primi 20’, ha una bella reazione nel 3° quarto che permette di tornare a -5 (40-35), prima che Perrotta, dalla lunga, scriva di nuovo +8 al 30′.
In avvio di ultimo periodo le energie arancionere finiscono e i locali allungano di nuovo fino al +17 finale.
PGS IMA – BNBA ROUTE64 Gio 18/05/2023 21:45
Palestra D. ALUTTO – Via Arcoveggio 37/4 – BOLOGNA
PLAY OUT
Finali gara 2
FORTITUDO – CARPINE BASKET 2015 74 – 68 (2-0)
(20-14; 38-33; 56-50)
Crevalcore: Acciarri 17, Cremonini 17, Pedretti 12, Gravinese 10, Scagliarini 8, Guarnieri 7, Guidi 2, Filippetti 1, Bergami, Terzi, Fabbri. All. Lelli.
Carpi: Fofie 26, Marra 14, Fricatel 7, Marino 7, Muzzioli 6, Barbieri 5, Guagliumi 3, Gasparini, Cavallotti, Mazzini, Guandalini. All. Notari.
MAGIC BASKET – PALL. TEAM MEDOLLA 64 – 51 (1-1)
(21-18; 30-27; 50-40)
Scandiano: Gabrielli 8, Maioli 19, Bigani 2, Caleffi, Fedeli 8, Rossi, Bartoli 8, Bogani 2, Barb 5, Fiore 12. All. Martinelli.
Medolla: Adjeh, Galeotti 2, Salerno, Ziosi, Bernardi, Bergamini 15, Baccarani 10, Luppi 12, Manfredini 1, Tommasino 5, Barbieri 6. All. Giliberti.
Gara 3 PALL. TEAM MEDOLLA – MAGIC BASKET SCANDIANO 75 – 61 (2-1)
(18-21; 38-41; 58-53)
Medolla: Adjeh, Galeotti 8, Ziosi, Bernardi, Bergamini 21, Baccarani 13, Tommasino 6, Luppi 12, Salerno, Manfredini 5, Barbieri 10. All. Giliberti.
Scandiano: Gabrielli 18, Maioli 12, Caleffi 11, Fedeli 2, Lorenzi 2, Rossi 2, Bartoli 5, Barp 2, Fiore 7. All. Martinelli.
GIRONI E – F
PLAY OFF
Quarti Gara 2
SG TIBERIUS – P.G.S. WELCOME 70 – 74 (1-1)
(27-16; 40-27; 56-53)
Basket 2000 Rimini San Marino: Accardo 2, Ambrassa 2, Baldassarri ne, Benzi 6, Campajola 13, Del Fabbro 15, Fabbri ne, Ferrini 9, Guziur 18, Magnani 3, Neri, Stabile 2. All. Brienza.
Pgs Welcome: Verardi, Lamborghini A. 2, Caprara 8, Lamborghini L. 19, Melchiorre, Govoni, Cavallone, Pasquali N., Giuliani 7, Sovrani 18, Sanguettoli 5, Pasquali M.
15. All. Sanguettoli M.
HORNETS BASKET – QUADRO PIANO 52 – 48 (2-0)
(16-14; 29-25; 43-38)
Hornets: Cruzat 10, Sirri 8, Guerrato 8, Canovi 7, Cataldo 6, Maldini 5, Caruso 3, Gadani 3, De Leo 2, Orlando, Tubertini ne, Mazzola ne. All. Bonacorsi.
Faenza: Santini 7, Marziali ne, Troni 5, Santo 16, Anghileanu ne, Boero 4, Pezzi, Melandri ne, Fabbri 2, Castellari, Silimbani 6, Bulzacca 8. All. Vespignani.
Gara 3
40068 PIZZA&MORE – TIGERS BASKET 2014 62 – 57 (2-1)
(16-15; 38-28; 48-45)
San Lazzaro: Tuccillo 15, Marinelli 11, Mengoli 11, Testa 8, Lucarini 6, Paolucci 5, Venturi R. 4, Venturi N. 2, Omodei, Guidetti M., Candini. All. Guidetti. Tigers Forlì: Rossi 15, Liverani 7, Brunetti J. 7, Lotti 6, Brunetti N. 6, Gavelli 6, Mariani 5, Naldi 3, Gnini 2, Petrini. All. Lapenta.
P.G.S. WELCOME – SG TIBERIUS 63 – 74 (1-2)
(14-24; 34-44; 48-61)
Pgs Welcome: Caprara 17, Pasquali N. 18, Lamborghini L. 5, Giuliani 6, Lamborghini A., Sovrani 4, Melchiorre 4, Govoni ne, Schmitz, Cavallone, Pasquali M. 9. All. Sanguettoli M.
BK 2000 Rimini San Marino: Accardo 9, Ambrassa 5, Baldassarri, Campajola 18, Del Fabbro 11, Ferrini 2, Guziur 11, Magnani 10, Neri, Stabile 8. All. Brienza.
Semifinali Gara 1
LUSA BASKET – 40068 PIZZA&MORE 78 – 69 (1-0)
(22-17; 43-36; 66-50)
Massa Lombarda: Ugulini 6, Spinosa 10, Pietrini 12, Bacocco, Dalla Malva 3, Asioli 7, Orlando 10, Delvecchio 23, Rivola 7, Castelli, Filippini, Berardi ne. All. Solaroli. San Lazzaro: Omodei, Venturi R. 7, Tuccillo 15, Mengoli 11, Paolucci 2, Venturi N., Fornasari, Lucarini 8, Testa 11, Marinelli 13, Guidetti M. 2. All. Guidetti D.
LUSA – Pronostico rispettato nella prima sfida tra romagnoli ed emiliani. In casa Lusa Basket, spicca l’assenza di Brignani, pertanto coach Solaroli modifica lo starting five iniziando con Spinosa, Orlando, Asioli, Pietrini e Delvecchio. San Lazzaro inizia la partita con Tuccillo, Testa, Mengoli, Paolucci e Lucarini. Al terzo tentativo Orlando apre le marcature del match; San Lazzaro intensifica molto il penetra e scarica cambiando più volte il lato del campo con passaggi molto veloci, in più, i ragazzi di coach Guidetti si mostrano molto intraprendenti al tiro e Testa concretizza proprio una di queste situazioni. Si mette in moto Spinosa, finalizzando dalla lunetta una sua iniziativa. Massa tenta di alzare la difesa, ma viene battuta in velocità e Tuccillo viene agganciato sul tiro da 3 e fa 2/3 ai liberi. I decibel al palazzetto salgono quando in sequenza Pietrini e Asioli scaricano una bomba per uno nel canestro ospite (10-5). Mengoli riporta sotto San Lazzaro, ma Pietrini è onfire e brucia ancora la retina; nell’azione successiva, Orlando legge l’attacco ospite e intercetta palla per il più facile dei contropiedi. Sul 15 a 7 a metà quarto, San Lazzaro chiama timeout e questo interrompe l’azione di Massa. L’In Fieri ritorna a segnare con un tiro da molto lontano di Tuccillo, con la difesa ospite che riesce ad imbrigliare un paio di azioni massesi; serve un rapace Asioli che indossa il cappellino da pivot catturando un rimbalzo offensivo e appoggiando a tabellone. Lucarini da tiro libero anticipa un botta e risposta tra Orlando e Mengoli (canestro e addizionale per entrambi); i liberi di Orlando per Massa ed un canestro di Lucarini per San Lazzaro chiudono un quarto ben giocato da entrambi sul 22 a 17 per Massa. Nel secondo quarto, San Lazzaro sfrutta una iniziativa di Venturi R., mentre per Massa anche Delvecchio muove il tabellino; una bella azione corale dei locali manda a bersaglio Pietrini (con addizionale), ma San Lazzaro chiude il tentativo di fuga massese con un break di 7-0 firmato da Mengoli, Marinelli e Testa (26-26). Delvecchio inizia a mostrare il proprio repertorio, ma in difesa c’è ancora qualche problema a fermare le iniziative ospiti di Venturi R. e compagni, e lo staff tecnico del Lusa vuole parlare alla squadra. Ugulini e Rivola entrano bene dalla panchina e ricoprono il ruolo di importanti alternative realizzative a Delvecchio, sempre più importante nell’economia del match (33-27). Gli ospiti sono sempre lì, con Guidetti e Mengoli che rispondono ancora a Delvecchio (35-32). Arriva anche il momento top di Spinosa, con due liberi e due assist (uno dei quali millimetrico che fa passare la palla chissà dove…) per Ugulini, che ringrazia (41-32). Tuccillo e Paolucci non ci stanno e firmano un controbreak di 4-0. Nell’ultima azione, Spinosa perde l’attimo buono e si deve decentrare, e quando tutto sembra sfumato, il massese si inarca dall’angolo ed in precario equilibrio riesce a far partire un tiro a fil di sirena che si insacca e porta a mille il morale dei locali che, all’intervallo, conducono per 43-36. Nel terzo periodo i locali partono molto concentrati e determinati con un arcobaleno di Asioli e con una giocata di Delvecchio che sradica il pallone dalle mani dell’avversario e va a schiacciare in contropiede. Gli avversari rispondono con Marinelli, Tuccillo e Testa, ma Delvecchio ormai non si ferma più (54-44 con 9 punti a fila di Fabio). Spinosa continua a raccogliere falli a favore (tra cui un antisportivo), mentre c’è spazio per un’altra tripla di un chirurgico Pietrini e per un libero di un Orlando sempre pericoloso (61-45). San Lazzaro tampona la falla con un break di 5-0 con Marinelli e Venturi R., ma, nell’ultimo minuto, Dalla Malva dall’angolo e Rivola da 3 sono letali e riportano Massa a +16 (66-50). L’ultimo periodo inizia con San Lazzaro che cerca di alzare vertiginosamente i ritmi nel tentativo di recuperare, ma le cose funzionano in minima parte; Massa parte male con uno 0/7 al tiro, ma gli ospiti, a parte una tripla di Marinelli, sbagliano anche loro quattro conclusioni. La mano invece non trema a Rivola che, allo scadere dei 24″, trova un canestro da tre di quelli che fanno male. Gli ospiti però non hanno più nulla da perdere e sfruttando un Massa che non controlla la partita come ci si aspetta, piazzano un break di 7-0 con Marinelli, Tuccillo e Lucarini (69-60). Spinosa, con 1/2 ai liberi, muove il punteggio di Massa, prima dello show finale di Delvecchio, che realizza nel traffico e subisce fallo. Delvecchio sbaglia il libero con il rimbalzo che gli cade in mano, azione fotocopia e altro canestro (con altro addizionale, stavolta a segno). Sul 75 a 60 per il Lusa Basket, i locali sentono la partita in tasca, anche perchè manca davvero poco alla fine; Mengoli, Tuccillo,
Marinelli e Lucarini portano gli ospiti a 69, mentre Massa chiude con i liberi di Delvecchio e Dalla Malva
HORNETS BASKET – SG TIBERIUS RIMINI SAN MARINO Gio 18/05/2023 21:15 Palestra C. S. CORTICELLI – Via Zoni 2 – BOLOGNA
PLAY OUT
Finali gara 2
BELLARIA BASKET – SAN PATRIGNANO 70 – 63 dts (2-0)
(14-19; 34-37; 47-49; 61-61)
Bellaria: Maggioli, Polanco 4, Lumini 7, Vernocchi ne, Giorgetti ne, Stefanini ne, Ricciotti L. 22, Paganelli 1, Tassinari, Foiera 18, Bussi 9, Donati 9. All. Ricciotti D. San Patrignano: Montanari 6, Conocchiari 30, Magni 1, Agostini 7, Trombin 7, Cardarelli 4, Bindi 5, Romboli 3, Cupparoni, Magri. All. Gregori.
SANTARCANGIOLESE BASKET – AICS JUNIOR 39 – 87 (0-2)
(8-28; 19-52; 27-68)
Santarcangelo: Ceccarelli 2, Fabbri O. 6, Caverzan 17, Caccioppoli, Zaghini 10, Fabbri R. 2, Azarenko, Vertaglia, Balducci 2, Rossi. All. Bezzi.
Aics Forlì: Barzanti 6, Gigliotti 11, Adamo 8, Gori 15, Scozzoli 2, Corsi, Sansoni 7, Corzani 20, Gardini 8, Ghetti 1, Scozzese 1, Ricci 8. All. Mambelli.