Indietro
menu
Campionato Sammarinese

Troppo Cosmos per una Juvenes Dogana a ranghi ridotti

In foto: (@FSGC)
(@FSGC)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 2 min
Sab 4 Mar 2023 19:44 ~ ultimo agg. 5 Mar 00:30
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Che sarebbe stata una partita difficile la Juvenes Dogana lo sapeva, ma le attese erano migliori rispetto al risultato finale. Il derby con il Cosmos interrompe la serie di buone prestazioni dei biancorossoblù contro le big: i gialloverdi passano 4-0, nella 22a giornata del Campionato sammarinese BKN301.

“In complesso, ci siamo presi una giornata di ferie – commenta, amareggiato, mister Manuel Amati -. Già nel primo tempo abbiamo sbagliato tanto, troppo, non facendo quei passaggi veloci e in avanti che avevamo pianificato. Eravamo lenti e non siamo riusciti a guadagnare campo: contro una squadra che ha ritmo e capacità di gestione della palla, quando la riconquista, abbiamo fatto tutto ciò che non avremmo dovuto. Oggi c’è molta delusione per le prestazioni di diversi giocatori e anche per alcuni atteggiamenti che ho visto in fase di preparazione della partita, che non sono quelli necessari, soprattutto in un momento di difficoltà, caratterizzato da assenze e reparti corti, specie in attacco”.

Di Simone Errico, Matteo Prandelli, Simone Loiodice e Lorenzo Capicchioni i goal che hanno consegnato la vittoria al Comsos. Nel mezzo c’è stato anche spazio per un rigore parato a Lorenzo Pastorelli da Denis Broccoli, che ha fatto il proprio esordio in campionato con la maglia biancorossoblù, sostituendo, al 77′, Fabio Gentilini: “Sul 3-0 per loro, a pochi minuti dalla fine, non c’era prospettiva per noi di andare a punti, così ho inserito Denis, che meritava di giocare ed è stato bravissimo. Sono molto contento per lui”, spiega Amati. A proposito di esordi: sempre al 77′, la Juvenes Dogana ha fatto la storia con l’ingresso in campo di Adrian Eacock, classe 1992, primo calciatore inglese a disputare un incontro del Campionato sammarinese. Schierato come terzino sinistro, ha anche disputato una buon quarto d’ora di gara. “Ora però c’è bisogno di riordinare la mente, recuperare gli acciaccati e fare una partita molto diversa rispetto a oggi, contro la Folgore, nel prossimo turno – conclude Amati -. Che la Cosmos avesse giocatori forti in ogni reparto, anche in panchina, lo sapevamo. Perciò abbiamo scelto la giornata peggiore per prenderci delle ferie”.

Altre notizie