ottimizzazione dei tempi
Iscrizioni a servizi infanzia. A Rimini una piattaforma unica tra pubblico e privato
In foto: repertorio

di Redazione

Mar 24 Gen 2023 08:14 ~ ultimo agg. 09:48
Per le famiglie di Rimini un’ottimizzazione nelle tempistiche e nelle procedure di assegnazione dei posti grazie al sistema integrato di iscrizione fra scuole d’infanzia statali, comunali e private.
Un sistema a governo comunale che permette di unificare in un unico sistema informatico le domande per i servizi educativi dell’infanzia sul territorio riminese, che mette insieme le disponibilità dei servizi statali, comunali e privati.
Quello riminese per l’infanzia è un servizio di offerta che, da circa un decennio, è caratterizzato da un sistema integrato di iscrizione fra scuole d’Infanzia statali, comunali e private. Il sistema funziona grazie ad una piattaforma informatica condivisa da tutte le scuole del territorio riminese sulla quale convergono le iscrizioni. Il Comune governa così il sistema, facendo in modo che le famiglie che hanno presentato più domande ad un certo punto (fra aprile e maggio) optino per una scelta univoca, liberando così gli altri posti. Si riducono le tempistiche di scorrimento delle liste d’attesa.
L’amministrazione comunale ha inoltre investito per facilitare e snellire anche le relazioni con le famiglie per quanto riguarda il pagamento delle rette e l’utilizzo delle facilitazioni del diritto allo studio, grazie all’integrazione con la rete PagoPa e l’accesso tramite la rete spid di identità elettronica. Il nuovo portale prevede anche modalità di comunicazione veloce in favore dell’utenza (SMS ,mailing)
Il nuovo portale – https:// portaleservizieducativi. comune.rimini.it/ng-garsiawe/ portal/
– offre in definitiva un servizio più semplice da usare, fruibile in maniera decisamente migliore anche da Tablet e smartphone e più performante rispetto al precedente.
“Migliorare l’offerta educativa per le famiglie riminesi – spiega Chiara Bellini, vicesindaca con delega alle politiche educative del Comune di Rimini – significa anche mettere in rete sistemi di iscrizione e gestione dei servizi più veloci ed efficienti. L’investimento di questa amministrazione nell’innovazione informatica ha permesso lo smaltimento progressivo delle liste di attesa, l’ottimizzazione nell’assegnazione dei posti e la velocizzazione delle tempistiche. Dopo l’ormai consolidata collaborazione sulle iscrizioni tra scuole per l’infanzia statali, comunali e convenzionate, il nuovo portale del diritto allo studio e delle rette prosegue questo cammino”.
Altre notizie
promosso dall'Amministrazione
Nuova viabilità via Repubblica/Euterpe/Della Fiera. Lunedì incontro pubblico
di Redazione
Al Tennis Club Viserba
Nel memorial “Sandrino Boschetti” di 3a categoria quarti per William Di Marco
di Icaro Sport
una riflessione
Ragazzi armati e violenti: risolviamo con l'inerzia?
di Carlo Alberto Pari
le immagini del volo di prova
Evoluzioni sul mare. Domenica il Rimini Air Show con le Frecce Tricolori
di Redazione
la nuova brand identity
A Santarcangelo 10,5 milioni di euro l’anno dal settore turistico
di Redazione