La storica latteria di Viserba entra nell’Albo delle Botteghe Storiche


A Viserba è conosciuta come la “latteria da Bruno”. Il negozio di alimentari di Bruno Gessaroli in via Curiel 36/B, davanti alla stazione, entra ufficialmente a far parte dell’Albo delle Botteghe Storiche di Rimini. Un’attività a gestione familiare attiva dal 1966 che ha servito generazioni di viserbesi, dalla spesa quotidiana alle merende dei ragazzi (soprattutto nell’epoca in cui la scuola media era nel palazzo adiacente). In passato svolgeva anche servizio di consegna del latte a domicilio con l’apecar. E oggi Bruno e Marisa nella loro piccola bottega, continuano a essere un riferimento per il quartiere.
L’Albo Comunale delle Botteghe Storiche e dei Mercati Storici è stato istituito nel Comune di Rimini dall’agosto 2009 in seguito all’approvazione della legge sulla “Promozione e valorizzazione delle botteghe storiche”. Per ottenere l’iscrizione è necessario soddisfare tre condizioni principali, 1. Svolgimento da almeno 50 anni continuativi della stessa attività, nello stesso locale (o area pubblica) e con le stesse caratteristiche originarie. 2. Radicamento nel tempo dell’attività, evidenziato da un “collegamento funzionale e strutturale degli arredi con l’attività svolta”. 3. Caratteristiche esteriori proprie della “Bottega Storica”: nei locali o nell’area devono essere presenti “elementi di particolare interesse storico, artistico, architettonico e ambientale”, oppure “elementi particolarmente significativi per la tradizione e la cultura del luogo”.