Indietro
menu
Corbucci: accordo strategico

Un nuovo volo Wizzair dall’aeroporto di Rimini

In foto: l’immagine del post Wizzair
l’immagine del post Wizzair
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 3 min
Mer 30 Mar 2022 13:40 ~ ultimo agg. 19:10
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

AiRiminum resta molto attiva sul mercato per cercare di tamponare le difficoltà legate al venir meno dei voli verso l’est Europa. I collegamenti saltati con Ucraina e Russia avrebbero infatti portato al Fellini circa 300mila passeggeri. E non ci sarà nel 2022 neppure il volo per Monaco di Lufthansa. Le stime per l’anno in corso si aggirano sui 200mila passeggeri (nel 2021 furono poco più di 60mila).

A venire in soccorso del Fellini nelle scorse settimane ci aveva pensato Ryanair con l’implementazione delle frequenze di alcuni voli: cinque settimanali per Budapest e tre per Cracovia (oltre a quelli confermati per Londra, Kaunas, Vienna, Cagliari, Palermo). Ora tocca a Wizzair, all’esordio nello scalo di Rimini. Oltre al collegamento con Tirana che partirà dai primi di aprile (tre voli a settimana), la compagnia ha annunciato una nuova destinazione. Si tratta di Bucharest, la capitale della Romania. Il collegamento (bisettimanale), a quanto si evince dal post fb di Wizzair, sarà annuale e partirà dal 29 settembre. I biglietti sono già acquistabili sul sito della compagnia e tramite l’app WIZZ con tariffe a partire da 19.99€. Paulina Gosk, Corporate Communication Manager di Wizz Air, ha dichiarato: “Non c’è niente che ci dia più soddisfazione del poter favorire l’interscambio tra mete così prestigiose e amate dai passeggeri. La nuova rotta Rimini – Bucarest rappresenta per noi un ulteriore passo avanti nel rafforzare la presenza di Wizz Air in Italia, rendendo gli aeroporti della penisola centri nevralgici del nostro network.” Promosso ad annuale anche il volo per Tirana. 

L’Ad di Airiminum Leonardo Corbucci sottolinea che “l’importanza di portare a Rimini una compagnia come Wizzair si sta dimostrando in pieno già in questo primo anno particolare con queste prime due rotte, che partiranno nella stagione estiva ma si prolungheranno anche nella stagione invernale rappresentando quindi un collegamento stabile per tutto l’anno“. Secondo Corbucci “la reale potenzialità di tale accordo strategico – che scadrà nel 2027 – risulterà però sempre più evidente nei prossimi anni, quando i programmi in corso con questa primaria compagnia europea si sostanzieranno in collegamenti per la Romagna con altri importanti Paesi e capitali europee e extra-europee“.
L’Ad ricorda che il collegamento con Bucharest era da tempo nel mirino della società ed “avrà una triplice valenza per il territorio:
• per i romagnoli, andandosi ad aggiungere alle altre capitali europee (Vienna, Budapest, Londra, Lussemburgo, Varsavia), già collegate all’aeroporto di Rimini, da andare a visitare;
• per l’importante comunità rumena residente (la prima in Italia e in Emilia-Romagna per numerosità), rappresentando un collegamento finalmente agevole e comodo con le proprie famiglie e affetti;
• per gli operatori turistici, considerando i dati di presenze turistiche in rilevante crescita registrate negli anni precedenti allo stop per Covid“.

Alle pagine del Resto del Carlino, l’ad di Airiminum ha poi parlato di un’altra destinazione extra UE. Ancora però resta misteriosa la località.

Altre notizie
di Carlo Alberto Pari