Al capodanno di Canale 5 balli e trenino. La rabbia delle discoteche ancora ferme


Una trasmissione, quella del Capodanno di Canale 5 in diretta dal teatro Petruzzelli di Bari, che non è piaciuta a gestori di discoteche e dj che hanno visto saltare le loro serate. Un dissenso espresso a stretto giro via social da molti addetti ai lavori in tutta Italia e a farsi portavoce del disappunto è anche Gianni Indino, presidente del Silb Emilia Romagna: “Mi giungono messaggi da gestori di discoteche indignati da ciò che hanno visto in TV Canale 5 nella trasmissione di capodanno, dal palco del teatro Petruzzelli di Bari la signora Panicucci presentatrice della serata invitava i presenti a ballare, a scatenarsi nelle danze, a fare il trenino, il pubblico ha risposto immediatamente scatenandosi in danze senza freni, come rappresentante del Silb Emilia Romagna ritengo vergognoso il messaggio passato dall’ammiraglia di Mediaset. In parole povere in discoteca non si può ballare mentre per esigenze televisive questo è consentito, mi vedo costretto a nome dei miei colleghi dell’Emilia Romagna a protestare con forza con Canale 5 per il pessimo messaggio passato nella trasmissione dell’ultimo dell’anno. Come al solito si fanno figli e figliastri, due pesi e due misure, noi esposti al pubblico ludibrio, ad altri vengono riconosciuti onori per svolgere un’attività a noi vietata, questa situazione deve finire, basta non ne possiamo più”.