In monopattino ubriachi o in due, multati 14 giovani. Quindici le patenti ritirate


Quattordici giovani che guidavano il monopattino ubriachi o in due multati, 15 patenti ritirate ad altrettanti automobilisti e scooteristi, 96 infrazioni al codice della strada contestate e un totale di 242 punti decurtati dalle patenti. E’ il bilancio della polizia Stradale di Rimini, che nel weekend appena trascorso ha organizzato mirati controlli nelle vicinanze dei principali luoghi di divertimento del territorio. Sette in totale gli equipaggi all’opera, dotati di etilometri e drug test.
Quasi 200 i veicoli fermati, 20 i conducenti risultati positivi all’alcoltest e uno in stato di alterazione da stupefacenti. Di questi, 13 sono stati sorpresi alla guida con un tasso
superiore a 0,8 g/l e pertanto oltre al ritiro della patente hanno subito anche la denuncia penale. Da record quello fatto registrare da un 24enne: aveva 2,09 g/l. Più basso, ma non di molto, quello di un 71enne, alla guida di uno scooter con un tasso alcolemico oltre il doppio consentito.
L’attenzione della Stradale si è poi concentrata sui conducenti dei monopattini, per lo più giovani che credono erroneamente di poter guidare il mezzo (classificato dal codice della strada come velocipede) anche da ubriachi senza subire conseguenze. Otto quelli sanzionati perché sorpresi con un tasso alcolemico oltre il limite, sei invece quelli contravvenzionati perché circolavano in due. Una turista, addirittura, aveva ben pensato di portare a spasso sullo stesso monopattino altri due amici, dimostrando anche non comuni capacità funamboliche.