Indietro
menu
Al Padel Club Riccione

Zapata-Gadea e Cotto-Tamame si contendono il Trofeo Plastile

In foto: Zapata-Gadea e Capitani-Duran
Zapata-Gadea e Capitani-Duran
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Sab 29 Mag 2021 20:50 ~ ultimo agg. 5 Giu 21:54
Tempo di lettura 3 min

Ha scelto le coppie finaliste, al termine di un’intensa giornata di sfide a colpi di bandeja, vibora e globo, il trofeo Plastile, torneo FIP Rise (maschile e femminile), tappa del Cupra FIP Tour 2021 con montepremi complessivo di 5.100 euro sui campi del Padel Club Riccione fino a domenica 30 maggio.

I binomi sulla carta più accreditati hanno tenuto fede al loro ruolo, a cominciare dagli spagnoli Teo Zapata Pizarro (n.77 World Padel Tour) e Ignacio González Gadea, attualmente numero 48 del ranking WPT: la coppia numero uno del seeding, dopo aver regolato in due set nei quarti Simone Cremona (campione italiano in carica e trionfatore del circuito Slam 2020, recente semifinalista a Catania) e Dario Cassetta, ottava testa di serie, in semifinale non ha concesso chance (6-3 6-2) all’altro spagnolo Raul Marcos Duran (n.80 WPT, recente vincitore a Catania con Juan Manuel Restivo) e all’esperto Marcelo Capitani, dominatore della passata stagione in Italia e responsabile tecnico delle nazionali azzurre giovanili, binomio numero 3 del seeding, che in tarda mattinata con un periodico 6-3 avevano sbarrato la strada agli emergenti Lorenzo Di Giovanni e Riccardo Sinicropi (in aprile vincitori del FIP Promotion al Ruffini Torino).

A contendere loro il trofeo (la finale maschile è programmata alle ore 13.30, mentre quella femminile inizia alle 10, entrambe con diretta su SuperTennix, sulla pagina Facebook FIT Padel e sui canali social della Federazione Internazionale Padel) saranno Nicolò Cotto e Dario German Tamame (n.85 WPT), quarta testa di serie, che nella parte bassa del tabellone si sono imposti per 6-4 6-3 in semifinale sui giovani iberici Cabeza/Casas, numero 7 del seeding, in mattinata vincitori nei quarti per 6-2 6-2 su Federico Beltrami e il messicano Mauricio Lopez Algarra.

Nel doppio femminile staccano senza patemi il pass per l’ultimo atto la pluriscudettata Chiara Pappacena (n.68 WPT) e l’argentina Celeste Paz (n.39 WPT), prima testa di serie, che si sono sbarazzate con un periodico 6-2 di Carolina Petrelli e Alessia La Monaca, numero 4 del seeding. Nell’altra semifinale Valentina Tommasi ed Emily Stellato, altro binomio che frequenta il tour internazionale, terza testa di serie, hanno fermato per 6-3 6-3 la corsa delle pugliesi Sara D’Ambrogio (ormai romagnola d’adozione) e Claudia Noemi Cascella, protagoniste nei quarti dell’eliminazione per 6-3 7-6 delle spagnole Albertì e Martinez (n.60 WPT), seconde favorite del torneo.

RISULTATI
Semifinali maschili: (1) Gadea/Zapata (Esp) b. (3) Duran/Capitani (Esp/Ita) 63 62, (4) Tamame/Cotto (Ita) b. (7) Cabeza/Casas (Esp) 64 63.

Semifinali femminili: (1) Pappacena/Paz (Ita/Arg) b. (4) Petrelli/La Monaca (Ita) 62 62, (3) Tommasi/Stellato b. Cascella/D’Ambrogio (Ita) 63 63.

Altre notizie
di Icaro Sport
FOTO