Indietro
menu
Da martedì 2 marzo

Smog. A Rimini dopo gli sforamenti l’aria migliora, stop a misure emergenziali

In foto: strade di Rimini
strade di Rimini
di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Lun 1 Mar 2021 13:00 ~ ultimo agg. 5 Giu 19:10
Tempo di lettura 1 min

Dopo un periodo critico con cinque sforamenti in sei giorni, domenica i livelli del Pm10 sono ritornati nella norma. Il picco c’è stato venerdì, con un valore di 99 microgrammi per metro cubo che è quasi il doppio del consentito.

A seguito dell’ultimo bollettino ARPAE di oggi, cessano quindi da martedì 2 marzo nel Comune di Rimini le misure emergenziali attivate per il contenimento e la riduzione dell’inquinamento atmosferico.  I

l bollettino è disponibile anche sul web, completo delle informazioni su limitazioni alla circolazione e misure emergenziali: https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/liberiamo-laria/bollettino-misure-emergenziali.

Il testo integrale dell’Ordinanza sulla qualità dell’aria con le disposizioni attualmente in vigore è pubblicato sui siti internet: www.comune.rimini.it o www.liberiamolaria.it.

Altre notizie
di Redazione