Indietro
menu
storie dal servizio civile

L’incontro con la disabilità è stato fonte di scoperte inesauribili

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Lun 8 Feb 2021 15:06 ~ ultimo agg. 5 Giu 17:40
Tempo di lettura 3 min

Oggi leggiamo l’esperienza di Francesca, che ha svolto servizio al centro Del Bianco

In famiglia mi è stato parlato del servizio civile e così, essendo una studentessa, ho pensato che sarebbe stato interessante provare questa esperienza.

Il fatto di svolgere il mio servizio civile al centro Del Bianco è stato totalmente improvvisato: avevo partecipato alla selezione per il teatro di Riccione e non essendo stata selezionata ho deciso di riprovare qui. E’ stata una grandissima scoperta, mi si è aperto un nuovo mondo sconosciuto di cui si dovrebbe parlare di più.

Il contatto con persone con disabilità che vivono dentro ad un centro residenziale è una fonte di emozioni e scoperte inesauribile, ogni persona ha un mondo dentro di sé e il vederle ogni giorno nelle loro attività quotidiane è molto significativo e lascia sicuramente il segno.

Purtroppo come è successo a molti in questo particolare 2020, dopo poco più di un mese che avevo iniziato le attività, a causa del COVID ho dovuto rimanere a casa. Inizialmente non sapevamo bene come agire, poi con ARCI c’è stata la possibilità di telefonare a casa a ragazzi e ragazze con disabilità che avevano bisogno di un po’ di compagnia, così ho iniziato le videochiamate su Skype con due persone nuove che non conoscevo. Anche questa è stata una bella esperienza (che continua anche adesso che ho ripreso il servizio in loco), il potersi fare compagnia in un momento così particolare anche a distanza. Ho letto libri a loro scelta, abbiamo guardato insieme video musicali per ballare un po’, ripassato le regole da tenere a causa del virus (lavaggio mani, mascherina, guanti ecc) e parlato: ci siamo confrontate su come passiamo le giornate, mi hanno fatto domande su come sia la vita al di fuori del centro durante questo periodo difficile e abbiamo chiacchierato del più e del meno.

Contemporaneamente anche al Centro Del Bianco hanno avuto l’idea di utilizzare le videochiamate su Skype e così mi sono sentita con gruppetti di ospiti del centro per chiacchierare, guardare spezzoni di film e canzoni su richiesta e allo stesso tempo mantenere un rapporto con loro anche se non potevamo ancora vederci di persona.

Dopo qualche mese ho finalmente potuto riprendere il servizio sul posto e le attività sono riprese appieno, confermo le impressioni avute la prima volta e ho imparato tante cose nuove che neanche sapevo esistessero, ho avuto modo di conoscere una realtà per me totalmente nuova.

Tutto questo, accompagnato dalle formazioni che il servizio civile offre, è stata una fonte straordinaria di conoscenze nuove ed è un’esperienza che consiglio a chiunque, in qualunque ambito si voglia cimentare!

Francesca

Operatrice volontaria in servizio civile presso CSRR “Del Bianco” ( Arci Servizio Civile Rimini)

Altre notizie
di Andrea Polazzi
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini