Il problema Pm10
Smog, primo sforamento stagionale per Rimini
In foto: una centralina Arpa

di Maurizio Ceccarini

Lun 2 Nov 2020 11:38 ~ ultimo agg. 28 Mag 04:58
Lo smog, complice scarsa ventilazione e foschia, è tornato a farsi sentire nei capoluoghi emiliano-romagnoli. Dopo una lunga tregua, a Rimini il livello di micropolveri è tornato sopra il limite proprio nell’ultimo giorno di ottobre, quando il Pm10 è stato di 66 microgrammi per metro cubo rispetto a un limite di 50 per poi ritornare nei limiti domenica (46). Sabato sei capoluoghi su nove hanno superato il limite, ieri invece solo Ravenna.
La centralina di via Flaminia a Rimini è arrivata a 33 sforamenti nel 2020, 29 per quella del parco Marecchia.
Altre notizie
Al Circolo Tennis Cicconetti
Memorial "Cicconetti" in semifinale Legnani, Zamagni, Muratori e Rinaldini
di Icaro Sport
Il messaggio del bomber
Igor Protti e la malattia: "È una partita durissima, ma ce la metterò tutta"
di Icaro Sport
Per il futuro del Rimini F.C.
La Curva Est si mobilita: lunedì 7 corteo da via XX settembre a piazza Cavour
di Icaro Sport
La sindaca contrattacca
Riccione. Angelini: reati in calo, attaccati da chi era dietro la lavagna
di Redazione
Anche area giochi via Bidente
Villaggio Primo Maggio: consegnata la nuova pista ciclabile
di Redazione