A picco il fatturato delle imprese riminesi. In sei mesi -23%


Nei primi sei mesi del 2020 il fatturato delle aziende italiane (spa e srl) ha subito un tracollo di oltre 280 miliardi di euro (-19,7%). Il dato emerge dall’Osservatorio sui Bilanci delle SRL 2018 e stime 2020 del Consiglio e della Fondazione Nazionali dei Commercialisti che ha misurato l’impatto dell’emergenza COVID-19. Nell’analisi sono considerate l’89% di tutte le imprese. In Emilia Romagna la provincia in maggior sofferenza è Reggio Emilia (-23,6%) ma anche Rimini non se la passa bene: le sue aziende hanno perso nel periodo gennaio-giugno quasi il 23% del fatturato, un dato superiore alla media italiana ma anche a quella dell’area nordest che risulta la più penalizzata d’Italia col – 21,3%. Tra le altre province dell’Emilia Romagna: Piacenza (-22%), Parma (-17,7%), Modena (-23,4%), Bologna (-19,5%), Ferrara (-22,5%), Ravenna (-20,2%), Forlì-Cesena(-21,1%).
In Italia le province ad accusare maggiormente gli effetti della pandemia sono: Potenza (-29,1%), Arezzo (-27,2%), Fermo (-26,3%), Chieti (-25,8%) e Prato (-25,3%) con performance peggiori del dato nazionale. Resistono meglio Siracusa (-13,7%), Cagliari (-13,8%), Roma (-16,1%), Genova (-16,5%) e Trieste (16,7%).
Tabella Simulazioni fatturato primo semestre 2020 società di capitali e variazioni annuali
MACROAREE | 2020 | 2019 | VAR | VAR % |
NORD-EST | 253.583.863 | 322.064.990 | -68.481.127 | -21,3% |
NORD-OVEST | 488.347.999 | 606.833.534 | -118.485.535 | -19,5% |
CENTRO | 279.567.872 | 342.009.069 | -62.441.197 | -18,3% |
MERIDIONE | 84.934.829 | 107.846.051 | -22.911.221 | -21,2% |
ISOLE | 33.653.748 | 40.840.551 | -7.186.803 | -17,6% |
ITALIA | 1.140.088.310 | 1.419.594.194 | -279.505.884 | -19,7% |