
Vite in Transito, Margaret (Antropologia e Pratiche) e Orizzonti Nuovi sono le tre associazioni che attivando una collaborazione Ci.Vi.Vo. (Civico. Vicino. Volontario) sostenute dal Comune di Rimini, riapriranno le porte del museo etnografico ospitato a Villa Alvarado, in via delle Grazie n.12 a Covignano.
Le volontarie ed i volontari si alterneranno per riaprire al pubblico le porte del museo in giornate e orari prestabiliti, facilitando così l’accesso a cittadini, turisti e studiosi.
Inaugureranno il percorso con l’evento organizzato da Vite in Transito il 25 Ottobre dalle ore 17 con visita guidata al museo, alle ore 18 letture con la voce di Renata Andruccioli, canzoni e musiche di Elena Sanchi. I testi che verranno presentati sono tratti dalle scritture del laboratorio autobiografico condotto da Tania Di Leo, docente e formatrice.
Seguiranno le aperture domenicali il 10 Novembre dalle 16 alle 19 con Associazione Margaret (Antropologia e Pratiche), il 24 Novembre con Orizzonti Nuovi, l’8 Dicembre con Vite in Transito e nuovamente il 22 Dicembre con Margaret, al medesimo orario e ad entrata gratuita.
Molte le iniziative che verranno proposte in queste finestre di restituita cultura e per rimanere aggiornati basterà seguire la pagina Facebook “Museo degli Sguardi – Civivo”. Concedetevi una pausa, salite sul colle di Covignano a scoprire le meraviglie nascoste di Villa Alvarado.
Per info:
• Dott.ssa Mariolina Tentoni, tel. 3333596891 (Vite in Transito) matentoni@gmail.com;
• Dott.ssa Giorgia Guenci Villa, tel. 3491407498 (Margaret. Antropologia e pratiche), apsmargaret@gmail.com