Carpi-Rimini 2-1: cronaca, tabellino, dopogara, video e gallery


Due trasferte di fila e altrettante sconfitte per il Rimini, che torna con zero punti da Vicenza e Carpi. Ma contro gli emiliani i biancorossi giocano una partita gagliarda, facendo qualche passo in avanti sul piano della personalità rispetto alla gara in veneto di domenica scorsa. I ragazzi di Cioffi nel giorno del debutto dei tre under in campo dal primo minuto si portano in vantaggio con Silvestro (uno dei tre), poi subiscono l’uno-due del Carpi, con due tap-in di Vano e Maurizi tra il 17′ ed il 25′. Ma non si abbattano, rialzano la testa e nella ripresa fanno la partita. Anche se sono i locali a colpire due legni. Finisce 2-1. E adesso il Rimini torna al “Romeo Neri” per affrontare nel turno infrasettimanale il Gubbio, avversario almeno sulla carta più alla portata.
IL TABELLINO
CARPI: 22 Nobile, 2 Rossoni, 4 Carta (29′ st 28 Biasci), 5 Pezzi (40′ st 33 Boccaccini), 8 Hraiech (46′ st 32 Simonetti), 10 Saric, 13 Sabotic, 15 Ligi, 19 Vano (47′ st 11 Carletti), 23 Maurizi (46′ st 27 Fofana), 26 Lomolino. A disp.: 1 Rossini, 3 Puttini, 6 Varoli, 7 Pellegrini, 17 Van der Heijden, 24 Grieco, 31 Zerbo. All. Riolfo.
RIMINI: 1 Scotti, 3 Picascia, 6 Van Ransbeeck (26′ st 27 Bellante), 7 Nava, 10 Candido (1′ st 9 Zamparo), 17 Arlotti, 19 Ventola (1′ st 13 Oliana), 20 Gerardi (38′ st 18 Petrovic), 21 Palma, 23 Silvestro (1′ st 33 Lionetti), 25 Scappi. A disp.: 12 Santopadre, 28 Sala, 2 Finizio, 4 Cozzari, 5 Ferrani, 14 Cigliano, 30 Montanari. All. Cioffi.
ARBITRO: Giuseppe Emanuele Repace di Perugia.
ASSISTENTI: Davide Moro di Schio e Alberto Zampese di Bassano del Grappa.
RETI: 8′ pt Silvestro, 17′ pt Vano, 25′ pt Maurizi.
AMMONITI: Scotti, Silvestro, Zamparo, Vano.
ESPULSO: 45′ st Bellante.
NOTE. Spettatori: 1.497 (761 paganti e 736 abbonati). Corner: 3-3.
CRONACA E COMMENTO
Reduce dal primo scivolone in campionato, a Vicenza, il Rimini (alla seconda trasferta di fila) va a far visita ad un’altra big del girone B di serie C: il Carpi, ancora imbattuto. Al “Cabassi” si gioca in anticipo, di sabato alle 17:30.
Cioffi recupera Arlotti e Scappi (tre punti di sutura dopo il colpo subito domenica scorsa poco prima del triplice fischio). Cigliano è influenzato, Ferrani ha un problema alla caviglia, entrambi partono dalla panchina.
Carpi in maglia bianca con i bordi rossi. Rimini in tenuta blu.
La partita. Si gioca. Dopo un giro di lancette Rimini già pericoloso: Gerardi mette in mezzo, Nobile anticipa Candido, arriva Arlotti che ci prova due volte, sulla prima battuta Candido cerca di coordinarsi per la rovesciata (anticipato), il secondo tiro del numero 17 ospite è a lato.
Al 4′, dall’altra parte del campo, è Nava ad intervenire in anticipo sul traversone da destra di di Maurizi.
Il primo corner della partita è per i padroni di casa: Vano stacca di testa, pallone lontano dai pali difesi da Scotti.
Si gioca a ritmi elevati.
All’8′ il Rimini la sblocca: Van Ransbeeck avvia l’azione servendo in verticale Ventola, che serve Silvestro, l’esterno triangola con Van Ransbeeck, che gli rende il pallone in area, il numero 23 di Cioffi anticipa tutti e con un tocco morbido la mette dentro. 0-1, primo gol di Silvestro tra i professionisti.
Al 10′ Lomolino va via a sinistra, pallone a centro area per il colpo di testa di Vano, sfera a lato.
All’11’ primo angolo anche per i romagnoli: batte Candido, stacca Ventola, ribatte il muro difensivo del Carpi.
Al quarto d’ora secondo corner per i padroni di casa: dalla bandierina Carta, nasce una mischia in area con carica su Scotti. Punizione per il Rimini.
Al 16′ punizione di Carta dal vertice dell’area: Scotti è superlativo sulla deviazione di Ligi, ma nulla può sul tap-in da due passi di Vano, che si sistema il pallone con una mano. I ragazzi di Cioffi protestano a lungo con arbitro e guardalinee (ammonito Scotti per proteste), ma il direttore di gara convalida la rete. 1-1.
Al 24′ il Carpi completa il ribaltone: il destro sporco di Carta è ribattuto di piede da Scotti, Maurizi è lesto a ribadire in rete. 1-2.
Al 32′ punizione per il Rimini: Van Ransbeeck mette al centro, nulla di fatto.
Al 36′ angolo di Palma, sul secondo palo Ventola finisce a terra nel corpo a corpo con Lomolino, per l’arbitro è tutto regolare.
Al 39′ cross di Saric e colpo di testa di Vano, Scotti respinge.
Al 44′ terzo angolo per il Rimini: dalla bandierina Candido sul primo palo per Nava, il Carpi recupera palla e riparte con Vano, che si fa palla al piede da una parte all’altra del campo e una volta al limite dell’area calcia a lato-
Al 45′ traversone di Silvestro dall’out di sinistra, il colpo di testa di Gerardi è bloccato a terra da Nobile.
Al 47′ punizione di Lomolino sul secondo palo per Rossoni, pallone raccolto da Scotti. Si va all’intervallo con il Carpi avanti 2-1.
Tra il primo ed il secondo tempo viene accesa l’illuminazione artificiale.
Il Rimini inizia la ripresa con Zamparo, Lionetti e Oliana in campo al posto di Candido, Silvestro e Ventola.
Al 10′ Gerardi cerca un destro impossibile, apprezzabile il coraggio, sfera a fondo campo.
Al 12′ gioco fermo per l’infortunio a Carta, che rimane a terra.
Al quarto d’ora punizione di Carta e colpo di testa di Ligi, pallone morbido tra le braccia di Scotti.
Al 16′ Zamparo finisce a terra in area dopo un contatto con Ligi, per l’arbitro si è buttato. Giallo per simulazione per l’attaccante biancorosso.
Nel secondo tempo è il Rimini a cercare di fare la partita.
Al 29′ Bellante per Picascia, che mette al centro, Gerardi impatta di testa, pallone a fondo campo.
Al 33′ Vano sovrasta di testa Oliana, Scotti chiede aiuto al palo, poi Scappi allontana dalla linea di porta.
Al 36′ terzo corner per i locali: batte Maurizi, la volée di Ligi è bloccata senza affanni da Scotti.
Al 38′ Vano cerca di saltare Scotti, che lo ferma, il gigante del Carpi si lascia cadere e l’arbitro lo punisce con il giallo.
Al 39′ Bellante si muove bene in area, il suo tiro sul primo palo è bloccato da Nobile.
Al 45′ il Rimini rimane in dieci per il rosso diretto a Bellante per un brutto intervento sulla mediana ai danni di Sabotic.
Quattro i minuti di recupero.
Al 47′ sul tiro di Fofana la deviazione di Biasci manda la sfera a colpire il legno.
Al 50′ azione di Carletti, la conclusione di Fofana sibila a lato di un niente.
Arriva il triplice fischio. Vince 2-1 il Carpi, che con 11 punti per almeno una notte si isola in vetta alla classifica. Per il Rimini è la seconda sconfitta consecutiva (5 i punti in classifica dei biancorossi).
IL DOPOGARA
- L’undici di partenza del Rimini
- Silvestro festeggia il momentaneo vantaggio