Alla Polizia un mezzo fuoristrada per pattugliare l’arenile


Un nuovo mezzo fuoristrada per pattugliare l’arenile a disposizione della Polizia di Stato, in servizio sul territorio riminese. L’assessore alla sicurezza del Comune di Rimini, Jamil Sadegholvaad, ha consegnato l’automezzo ATV (all terrain vehicles), in grado di affrontare terreni sabbiosi e bagnati. Si tratta di una parte del progetto “Luci sulla spiaggia“, nato dall’Accordo di programma tra Regione Emilia Romagna e Comune di Rimini, che ha l’obiettivo di rendere più sicuro il litorale. Cofinanziato da Comune (€ 50.000 euro) e Regione (€ 91.000), prevede una collaborazione interforze.
“Si tratta di un’iniziativa importante – spiega Sadegholvaad -. Rimini ha nella spiaggia una delle sue parti fondamentali e più sensibili, in cui circolano ogni anno milioni di persone. E’ una parte di territorio che deve essere costantemente presidiata e monitorata dalle forze dell’ordine. La Polizia Locale è già impegnata quotidianamente con i servizi di anti abusivismo e credo che un mezzo del genere sia sicuramente funzionale al pattugliamento dell’arenile, nelle ore diurne e notturne. In questo caso la Polizia di Stato avrà davvero un mezzo importante per riuscire a pattugliare e monitorare al meglio la nostra spiaggia”
Oltre all’acquisto e cessione in comodato gratuito del mezzo, l’accordo ha finanziato anche l’installazione di 12 nuovi impianti d’illuminazione che, da fine dello scorso giugno, stanno illuminando i tratti di spiaggia libera di piazzale Boscovich, nel tratto antistante l’ex Colonia Enel tra i bagni 107 – 108 a Bellariva, dal bagno 150 al confine con Riccione, nel tratto retrostante la colonia Bolognese, a Miramare.