Indietro
menu
Calcio C girone B

Triestina-Imolese 1-0

In foto: Granoche (foto Goal.com)
Granoche (foto Goal.com)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 4 min
Sab 1 Dic 2018 19:11 ~ ultimo agg. 5 Giu 12:09
Tempo di lettura 4 min

Triestina-Imolese 1-0

IL TABELLINO
Triestina: Valentini; Formiconi, Malomo, Lambrughi (c), Sabatino; Steffè, Coletti (dal 59’ Bolis);
Petrella (dal 46’ Hidalgo), Bracaletti (dal 59’ Granoche), Beccaro (dal 82’ Boccanera); Procaccio (dal 77’ Bariti). All. Pavanel (a disp. Boccanera, Libutti, Pizzul, Granoche, Codromaz, Hidalgo, Bariti, Pedrazzini, Ghiglia, Bolis, Marzola, Gozzerini).

Imolese: Rossi; Garattoni, Boccardi, Carini, Sciacca (dal 70’ Fiore); Valentini (c), Bensaja, Gargiulo (dal 46’ Carraro); Mosti (dal 63’ Hraiech); Lanini (dal 46’ De Marchi), Rossetti (dal 46’ Giovinco). All. Dionisi (a disp. Zommers, Sereni, Checchi, Tissone, Giannini, Zucchetti, Carraro, Rinaldi, Hraiech, Fiore, Giovinco, De Marchi).

Arbitro: Giovanni Nicoletti (assistenti Domenico Fontemurato e Amir Salama).

Marcatore: 65’ Granoche (rig.) (Tri).

Ammoniti: 62’ Carini (Imo), 68’ Bensaja (Imo), 90’ Boccanera (Tri).

Espulso: 80’ Valentini (Tri)

NOTE. Recupero: 0’ e 6’.

I RISULTATI DELLA 14a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C GIRONE B E LA NUOVA CLASSIFICA

COMMENTO
Solo un episodio poteva sbloccare la gara del Nereo Rocco e l’episodio è arrivato al minuto 65’: «El Diablo» Granoche, appena entrato dalla panchina, viene steso in area da Carini e lo stesso numero 9 triestino trasforma il penalty che vale l’1-0 e la vittoria dei padroni di casa. Un’Imolese che, ancora una volta, si è presa i complimenti per aver fatto gara alla pari con una delle squadre più forti del girone, ma non ha portato a casa punti. Si resta a quota 19, con la testa già rivolta al prossimo match interno, contro la Virtus Verona.

LA CRONACA DEL MATCH
1’ – FISCHIO D’INIZIO del signor Nicoletti: Imolese in campo col solito 4-3-1-2, con Bensaja al posto di Carraro e Sciacca preferito a Fiore. Nella Triestina nessuna novità rispetto alla vigilia: Granoche è recuperato, ma parte dalla panchina. Gioca Procaccio come unica punta nel 4-2-3-1 di Pavanel.
13’ – Gol annullato all’Imolese: ottima combinazione Rossetti – Mosti – Lanini e conclusione perfetta del numero 17 rossoblu, ma la bandierina dell’assistente era alzata.
18’ – Bella azione dell’Imolese: inserimento centrale di Gargiulo e palla allargata per l’accorrente Garattoni, il cui destro viene però murato dalla difesa triestina.
30’ – Prima occasione per la Triestina: bella incursione in area di Procaccio, che mette a sedere Carini e crossa rasoterra in mezzo, senza però trovare la deviazione vincente di un compagno. Grande pericolo per la difesa rossoblu.
45’ – FINE PRIMO TEMPO. Termina senza recupero la prima frazione: meglio l’Imolese ad inizio gara, mentre i padroni di casa sono cresciuti nella seconda metà del tempo. Sostanziale equilibrio, risultato giusto.

46’ – INIZIO SECONDO TEMPO con tre cambi per Dionisi, che inserisce Carraro, Giovinco e De Marchi per Gargiulo, Lanini e Rossetti. Cambia anche la Triestina: fuori Petrella, dentro Hidalgo.
53’ – Bella ripartenza rossoblu: Bensaja vede dalla parte opposta Giovinco, che anticipa l’avversario diretto e serve in mezzo all’area Mosti, il cui destro è debole e centrale.
65’ – GOL TRIESTINA. Sono bastati 6 minuti a Granoche per cambiare la partita: rigore procurato per fallo di Carini e trasformazione impeccabile dagli 11 metri. È 1-0 Triestina.
73’ – Occasionissima Imolese. Scambio veloce da calcio d’angolo, che manda Giovinco al
suggerimento in mezzo per Carini: controllo e destro al volo del difensore rossoblu, che però non centra la porta da ottima posizione. Si rimane sull’1-0.
80’ – Ripartenza micidiale di De Marchi, che prova a scavalcare Valentini in uscita: l’estremo difensore dei padroni di casa tocca con le mani fuori area e viene espulso. Nulla di fatto sulla punizione seguente, con Giovinco che colpisce la barriera.
90’ + 6’ – FINE PARTITA.

LE DICHIARAZIONI POST-PARTITA
Alessio Dionisi
, allenatore Imolese: «Avrei preferito uscire dal campo senza prendere complimenti, ma con un risultato positivo. Onestamente, credo che il risultato più giusto fosse il pari: poi è arrivato un episodio che si è creato un giocatore che c’entra poco con questa categoria. Potevamo fare meglio nel primo tempo, la Triestina ci ha limitato e noi non ci siamo mossi bene davanti. E’ stata una gara equilibrata, dovevamo sfruttare meglio qualche ripartenza in cui abbiamo sbagliato le scelte».

Andrea Casadio
Ufficio Stampa Imolese Calcio 1919

Altre notizie