Indietro
menu
Il Cartellino

Il Cartellino di Beppe Autuori: due “azzurri” questa settimana

In foto: Il gol partita di Michele Volpe in Rimini-Monza (ElevenSports)
Il gol partita di Michele Volpe in Rimini-Monza (ElevenSports)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 2 min
Ven 14 Dic 2018 22:18 ~ ultimo agg. 18 Gen 19:34
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Cartellino azzurro

Una volta si chiamava “zona Cesarini”. È il periodo conclusivo e di recupero delle partite di calcio in cui vengono segnati goal, il più delle volte decisivi. Gli statistici del calcio, dopo le due ultime vittorie dei biancorossi sul fil del triplice fischio arbitrale ora potrebbero chiamarla “zona Rimini”. A ragion veduta, perché i ragazzi di Acori in 16 giornate hanno segnato nel finale in ben sei partite.

Eccole:
3° giornata Vicenza-Rimini 1-1 gol di Guibre al 92’
6° giornata Rimini-Teramo 1-1 gol di Venturini al 93’
8° giornata Imolese-Rimini 3-1 gol di Cecconi al 94’
13° giornata Rimini – Verona 1-0 gol di Badjie all’87’
15°giornata Rimini-Albinoleffe 3-2 gol di Ferrani 90’
16° giornata Rimini-Monza 1-0 gol di Volpe al 94’

Come vedete non si può dire che i tifosi riminesi non abbiano una corazza che preserva dalle forti emozioni.
A proposito di emozioni. Sabato, sempre al bruttissimo orario di inizio delle 18:30, tifosi e squadra ritornano al “Riviera delle Palme” di San Benedetto del Tronto. Una trasferta sempre piacevole suggellata dal gemellaggi che lega le due tifoserie. Se poi arrivasse anche la vittoria meglio ancora. Magari in “zona Rimini”…

Cartellino azzurro

Dopo aver festeggiato questa sera con i suoi sponsor e tifosi le prossime festività natalizie, la Rinascita Basket Rimini domenica, palla a due ore 18, saluterà il 2018 affrontando, al PalaFlaminio, il Castelnuovo. Dovesse, come tutti ci auguriamo, batterlo, coach Bernardi e i suoi ragazzi centrerebbero l’undicesima vittoria su undici partite finora disputate. Sono numeri eccezionali che confermano la bontà del progetto appena nato. Il Palazzetto, lo dimostra l’affluenza sempre più numerosa, è tornato ad essere la Casa del basket riminese. C’è voluto un po’ di tempo ma alla fine è la passione che ha avuto la meglio sull’indifferenza.

Beppe Autuori

Altre notizie