Indietro
menu
Cultura Giovani Newsrimini Rimini Santarcangelo

Laboratorio di teatro per bambini e ragazzi. Alcantara fa trenta

In foto: uno degli spettacoli messi in scena al termine del laboratorio
uno degli spettacoli messi in scena al termine del laboratorio
di Simona Mulazzani   
Tempo di lettura 2 min
Mer 19 Set 2018 12:41 ~ ultimo agg. 26 Mag 19:13
Tempo di lettura 2 min

Una competenza cresciuta sul campo in 30 anni di attività e che da ottobre si rimette in gioco con il laboratorio stabile di teatro proposto a bambini e ragazzi del territorio. Importante traguardo per Alcantara che nei prossimi giorni presenterà il suo progetto di formazione, in partenza ad ottobre, in alcuni incontri: giovedì 20 alle 17 a Rimini al CEIS, venerdì 21 alle 17 in via Popilia 165 a Viserba e lunedì 24, sempre alle 17 alla biblioteca Baldini di Santarcangelo.

Il laboratorio nasce per permettere di sviluppare la propria personalità, conoscere le proprie capacità espressive e lavorare con gli altri vivendo un’esperienza coinvolgente e carica di energia e creatività. Il principio cardine delle attività è da sempre quello del Gioco del Teatro che quest’anno si svilupperà lungo i mesi invernali nelle sedi di Rimini (Centro Educativo Italo Svizzero CEIS nel centro storico e Casa del Teatro e della Danza di Viserba Monte) e Santarcangelo di Romagna (Scuola Pascucci).

Agli incontri di presentazione parteciperanno Damiano Scarpa, Anna Rita Pizzioli, Grazia Perazzini, Sara Galli, Elena Manenti e Marco Cestonaro, che dal mese di ottobre condurranno i corsi del Laboratorio Stabile Alcantara.

Il percorso formativo dei differenti gruppi del Laboratorio Stabile si concluderà in primavera e sfocerà nella seconda edizione del festival delle arti dell’infanzia e dell’adolescenza Filo per filo Segno per segno.

Altre notizie
di Redazione