Indietro
menu
Eventi Newsrimini Rimini

Molo Street Parade, uno sguardo a sabato e uno al futuro

In foto: Paesani e Gnassi (Newsrimini.it)
Paesani e Gnassi (Newsrimini.it)
di Maurizio Ceccarini   
Tempo di lettura 3 min
Mer 27 Giu 2018 18:45 ~ ultimo agg. 28 Giu 18:15
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Sabato sul porto di Rimini è in programma la settima edizione della Molo Street Parade. Una manifestazione dai grandi numeri che però si interroga sul futuro: probabilmente, è emerso dalla presentazione di oggi, il format è destinato a cambiare, soprattutto per i sempre più stringenti requisiti sulla sicurezza. Intanto per questa edizione gli organizzatori hanno messo a disposizione una torre di otto metri sulla spiaggia del porto come cabina di regia per il controllo delle forze dell’ordine. Con uno sforzo importante, sottolinea il presidente del Consorzio del Porto Lucio Paesani: la Molo è un evento che costa intorno ai 300mila euro finanziato per il 90% da privati. Ma per il futuro, ribadisce il sindaco Gnassi, Rimini non ha intenzione di rinunciare agli eventi.

[fvplayer src=”https://youtu.be/ii4y_F0QVOc” splash=”https://i.ytimg.com/vi/ii4y_F0QVOc/sddefault.jpg” caption=”Icaro Tv. Molo Street Parade 2018, la presentazione”]

Fatto sta che la Molo Street Parade si sente alla fine di un ciclo: come sarà il nuovo format ancora è presto per saperlo: gli operatori del porto hanno comunque delle proposte da presentare. Oggi i grandi eventi, sottolinea il sindaco, si fanno ma in spazi chiusi e non, come per la Molo, in un intero quartiere. Gnassi poi ne ha per un po’ di categorie: le star di youtube che trasmettono messaggi di sballo ai giovanissimi, i disfattisti che si augurano insuccesso o incidenti e chi, dice ritornando sulla questione del bando senza partecipanti coi requisiti, con polemiche preventive ha impedito che andasse a buon fine le beach Arena che avrebbe creato presidio e proposte musicali sulla spiaggia del Porto. E al Governo, come ha già fatto in veste di delegato al turismo dell’Anci, chiede chiarezza sulle nuove normative sulla sicurezza che rischiano di mettere in difficoltà anche i tanti piccoli eventi promossi dai privati.

La settima Molo, oltre a Fedez che si esibirà alle 23.30, conta su un esercito di 80 dj di generi musicali differenti con la consueta formula delle consolle sui diecipescherecci e i sardoncini offerti dai pescatori riminesi. Novità di quest’anno ,anche l’Eat Parade con truck food da tutta Italia. Tra i protagonisti musicali anche Federico Gardenghi, intervenuto in videochiamata: a tredici anni già star internazionale. E ancora Marco Faraone, Hugo Bianco e Provenzano. Ci sarà anche la Treja Street Band che suonerà live musiche dei Blues Brothers. L’inizio alle 12 con l’holi dance festival nella spiaggia libera.

La pagina Facebook dell’evento.

Altre notizie
di Icaro Sport
VIDEO