Indietro
menu
Icaro Sport Altri Sport

Conclusi a “Le Siepi” i Campionati Italiani di Pony

di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Lun 3 Lug 2017 13:58 ~ ultimo agg. 14:24
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Si è conclusa domenica a Le Siepi di Cervia la lunga maratona di gare che, nelle due settimane dedicate all’equitazione giovanile, ha visto scendere in campo oltre mille piccoli, in alcuni casi davvero piccolissimi, cavalieri in sella ai loro altrettanto mini destrieri.

La prima settimana, dedicata alle divertenti e colorate prove delle discipline ludico – addestrative e al dressage, ha coinvolto oltre 600 bambini tra i 5 e i 16 anni, con i colori di 60 circoli ippici provenienti da 15 diverse regioni italiane.

Mentre l’ultimo atto della kermesse dedicato alle gare di salto ostacoli, ha impegnato sui percorsi disegnati dal direttore di campo Danilo Galimberti, assistito da Matteo Massaglia, quasi 200 circoli ippici e oltre 500 pony.

A premiare i vincitori dei Campionati di salto ostacoli erano presenti Marco Di Paola, presidente Federazione Italiana sport equestri, Mino Palma, responsabile Dipartimento pony, Michele Mosca, consigliere federale, Giuseppe D’Onofrio, rappresentante dei cavalieri in Consiglio federale, e Roberto Giovanni Fagnani, assessore allo sport del comune di Ravenna.
(Premi offerti da Kep Italia, Equipe, Equitatus, Big Horses e Musto).

Ed ecco i nomi dei neo campioni italiani del salto ostacoli pony:

Campionato Criterium Emergenti
Oro: Cecilia Di Fulvio in sella a Hardingville Clockwork Orange
Argento: Vlad Dimitru Stefanescu su Geronimo van de Mispelaere
Bronzo: Nicole Brusco e Diago

Campionato Esordienti
Oro: Martina Schirinzi e Raspberry des Assis
Argento: Margherita Gabellini con Liberte du Sud
Bronzo: Giulia Zodio su Summer Wine

Campionato Speranze
Oro: Paola Airoldi con Quantum Clover Flight
Argento: Greta Gatti Bardelli su Jacodi’s Maritza’s Melody
Bronzo: Christian Palmetti e Saphor van de Perelaar

Campionato Promesse
Oro: Camilla Pagan Griso in sella a Flying Sky High
Argento: Omar Guerrini Rocco su Cassanova
Bronzo: Diletta Cicconi e Passion du Rempart

Campionato Debuttanti (fino a 138)
Oro: Leopoldo Petrini in sella a Pioggia Che Va
Argento: Filippo Bolognini con Julius
Bronzo: Diletta Baracchini su Mystical Vision

Campionati Debuttanti (oltre 138)
Oro: Gaia Montanari Di Meo con Iowa de Swan
Argento: Giada Ciaroni in sella a Jess of Jaks’s
Bronzo: Martina Trezzi su Lolita de La Lande

Campionato Pulcini (fino 138)
Oro: Arianna Tripicchio e Aiskelga Bog Silver
Argento: Lavinia Mirabelli su Tendress du Soir
Bronzo: Giulia D’Addeo con Tom March

Campionato Pulcini (oltre 138)
Oro: Myrta Mariani in sella a Praline de Glerels
Argento: Matilde Iobbi con Brennans Boy
Bronzo: Giorgia D’Ubaldo e Sharon

Campionato Trofeo Emergenti
Oro: Giulia Porta in sella a Innocent van de Bernum
Argento: Martina Barbato su Leon
Bronzo: Elisabetta Pallano e Daphny

Trofeo Combinata Esordienti
Oro: Angelica Marinelli in sella a Tullibards Tea For Two
Argento: Gaia Benedetti con Paco
Bronzo: Victoria Omiccioli e Take a Hike

Trofeo Combinata Speranze
Oro: Marta Marelli in sella a Pinockio du Layon
Argento: Benedetta Gugliemi con Sunnyday
Bronzo: Sofia Speranza su Vinci

Trofeo Combinata Promesse
Oro: Anna Valentini e D’Arcy Primrose Boy
Argento: Matteo Rogiani con Undeset de L’Aube
Bronzo: Emanuele Giordanetti su Ares

Le gare a Le Siepi naturalmente non si fermano, ma riprendono già nei prossimi due week end con Concorsi nazionali di salto ostacoli “a cinque stelle”, in attesa dell’importantissimo e attesissimo appuntamento con il Campionato Italiano Amazzoni, Tecnici, Veterani e Associazioni in programma dal 20 al 23 di luglio.

Altre notizie