Basket. Al Flaminio niente da fare per i Crabs con Bisceglie


NTS Informatica Rimini-Lions Basket Bisceglie 56-71 (12-12, 13-21, 15-21, 16-17)
IL TABELLINO
NTS Informatica Rimini: Leonardo Battistini 20 (9/13, 0/0), Francesco Foiera 10 (4/7, 0/1), Davide Meluzzi 8 (2/4, 1/5), Luca Pesaresi 8 (1/1, 2/7), Jacopo Aglio 6 (3/4, 0/1), Paolo Busetto 2 (1/4, 0/2), Stefano Poti’ 2 (1/2, 0/1), Edoardo Tiberti 0 (0/1, 0/0), Paolo Maiello 0 (0/1, 0/0), Giuseppe Altavilla 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 5 / 7 – Rimbalzi: 37 5 + 32 (Leonardo Battistini 14) – Assist: 15 (Davide Meluzzi 5).
Lions Basket Bisceglie: Gianmarco Leggio 15 (4/6, 2/5), Marco Cucco 14 (1/3, 4/9), Santiago Bruno 13 (1/3, 2/3), Alessandro Potì 11 (4/7, 1/5), Enzo damian Cena 10 (2/4, 2/7), Andrea Chiriatti 4 (0/4, 0/3), Edoardo Di emidio 2 (1/4, 0/1), Riccardo Antonelli 2 (1/3, 0/1), Giovanni Esposito 0 (0/0, 0/0), Flavio Comollo 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 10 / 13 – Rimbalzi: 32 8 + 24 (Riccardo Antonelli 7) – Assist: 8 (Enzo damian Cena, Andrea Chiriatti, Edoardo Di Emidio 2).
Niente da fare al Flaminio per i Crabs contro il Bisceglie secondo in classifica. I pugliesi si impongono per 71-56. Non basta il solito Battistini (20 punti con 9 su 13 da due). la NTS Informatica parte bene (12-8), poi il primo quarto si chiude in parità. Gli ospiti scavano il divario all’intervallo lungo (33-25) e prendono il largo nel terzo quarto (54-40 alla terza sirena) toccando nell’ultimo parziale anche i 20 punti di vantaggio. Per Foiera 10 punti mentre per Bisceglie vanno in doppia cifra in cinque. . Rimini deficitaria soprattutto dall’arco (3 su 18 da tre, 18%.
LA NOTA DEL BASKET RIMINI CRABS
Non basta un Battistini ancora in formato super – doppia doppia da 20 punti e 14 rimbalzi per l’ala biancorossa – e il solito apporto di Charlie Foiera, che chiude con 10: al Flaminio passa Bisceglie per 56-71 e mette praticamente fine alle ambizioni playoff della NTS. Per quanto riguarda il discorso salvezza, basterà ottenere un successo nelle prossime tre gare per essere sicuri di non dover disputare i playout, con i playoff che restano comunque matematicamente possibili, ma la truppa di Maghelli dovrebbe fare 3/3 e una tra Porto Sant’Elpidio e Senigallia incappare in almeno due sconfitte.
Si segna poco nei primi minuti, ma il match è piuttosto equilibrato, con la NTS che riesce a mettere il naso avanti sul +4 con la tripla di Meluzzi, prima che gli ospiti impattino a quota 12. I Lions provano ad allungare, Rimini pareggia nuovamente a quota 17, ma gli ospiti ne hanno di più e così riescono ad andare negli spogliatoi avanti di 8 punti sul 25-33. Dopo la pausa, Bisceglie inizia a trovare con più continuità la via del canestro, mentre i Crabs non riescono a fare altrettanto e così finiscono prima sul -18 per poi toccare il -20 sul 40-60 in apertura di quarto periodo. Gli uomini di Maghelli però non mollano, tentano il recupero ma ormai è troppo tardi e così i pugliesi hanno vita facile nel gestire il match fino al 56-71 finale.
La classifica (da legapallacanestro.it)