Numeri in crescita per Bluenext. Ma per la sede si guarda anche fuori


In occasione di una convention con 200 partner da tutta italia che si è svolta in questi giorni al Grand Hotel, la software house riminese Bluenext presenta una bilancio in crescita: il 2016 ha chiuso con il fatturato in aumento del 4.5% e il raggiungimento della soglia dei 15.000 clienti (+1.000 circa nell’ultimo anno) di cui 12.000 commercialisti.
Per l’EBIT, il reddito operativo aziendale, un aumento del 24% sui ricavi che ha consentito al management di investire parte degli utili proprio nella moderna sede di Rimini con l’assunzione di altre 11 persone già operative da gennaio 2017 che portano il totale del personale a 146 unità compresa la sede di Catania.
“I soci hanno deciso di non dividere utili per consentire all’azienda una aumento di liquidità e operare con mezzi propri senza il ricorso al credito pianificando gli investimenti dei prossimi tre anni – spiega il presidente del CdA Bonfiglio Mariotti – Purtroppo la sede della ex Audi comincia a diventare stretta per i nostri progetti, mentre le vicissitudini con la burocrazia comunale, nonostante l’impegno del sindaco Gnassi, potrebbero consigliarci di guardare altrove”.
A metà della prossima settimana – annuncia Mariotti – è previsto il closing per l’acquisizione di una società di Bergamo del settore. In questi giorni inoltre Bluenext ha deciso di rendere completamente trasparente la propria attività dal punto di vista fiscale aderendo al regime di Fatturazione Elettronica che prevede l’invio contestuale all’Agenzia delle Entrate di ogni fattura emessa e ricevuta.