Organizzazione e prevenzione per contrastare gli infortuni lavorativi sulla strada


Anche l’Azienda USL della Romagna prende parte alla due giorni Io lavoro e Guido Sicuro (5-6 dicembre a Misano World Circuit).
L’intervento dell’USL sarà a cura di Pierpaolo Neri e Ambra Falconi, a partire dal titolo “Dall’esperienza su strada all’organizzazione per una guida sicura”.
Obiettivo della relazione sarà il mettere in evidenza quali siano i principali rischi percepiti alla guida di mezzi aziendali attraverso l’esperienza diretta di un lavoratore/conducente, riflettendo su comportamenti alla guida, caratteristiche del mezzo, condizioni ambientali e organizzazione aziendale.
- I temi affrontati riguarderanno:
- Il conducente, la sua interazione con il mezzo di trasporto e l’ambiente esterno;
- Il conducente e la sua percezione del rischio su strada;
- I buoni comportamenti alla guida;
- La valutazione del rischio da incidenti stradali.
In definitiva, le aziende possono mettere in atto misure organizzative efficaci, nell’ambito della loro valutazione dei rischi tramite l’organizzazione del lavoro. La formazione sui comportamenti sicuri alla guida sono elementi chiave per contrastare il fenomeno degli infortuni lavorativi su strada. Le parole chiave del contributo dell’Azienda USL della Romagna: Percezione del rischio, Interferenze sulla guida, Aziende ed il rischio su strada.