Indietro
menu
Newsrimini Provincia Rimini Vita della Chiesa

Il 13 dicembre inizia il Giubileo a Rimini. I Santuari Giubilari

In foto: la Basilica Cattedrale
la Basilica Cattedrale
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 8 Dic 2015 10:29 ~ ultimo agg. 9 Dic 14:56
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Anche a Rimini il Giubileo inizierà ufficialmente domenica 13 dicembre. Alle ore 17 ritrovo di sacerdoti e fedeli presso la chiesa dei Paolotti. Segue la processione dei partecipanti verso la Cattedrale, dove alle 17,30 ci sarà l’apertura della Porta della Misericordia, il ricordo del battesimo e la Concelebrazione eucaristica.  Alla fine ufficialmente ci sarà l’annuncio dell’apertura delle altre Chiese Giubilari.

Santuari Giubilari in Diocesi

In Diocesi i santuari scelti per l’adempimento del Giubileo sono:
– Beata Vergine delle Grazie (Montegridolfo)
– Madonna della Misericordia (Santa Chiara, Rimini)
– Madonna della Visitazione (Casale di San Vito)
– Madonna di Bonora (Montefiore Conca)
– Santa Maria delle Grazie (Covignano di Rimini)
– Santa Maria delle Grazie (Fiumicino di Savignano)
– Eremo di Saiano (Torriana)
– Santo Amato Ronconi (Saludecio)

“Santuari della carità”

In riferimento alle opere di misericordia, richiamate dalla Bolla di indizione del Giubileo Misericordiae Vultus, il Vescovo ha proposto anche alcuni “santuari della carità”:
– Mensa della Caritas diocesana
– Mensa di Sant’Antonio (Padri Cappuccini di Santo Spirito)
– Casa del Perdono (ass. Papa Giovanni XXIII)- Pronto soccorso sociale di Sant’Aquilina (ass. Papa Giovanni XXIII)
– Comunità di Montetauro.

Spiega il Vescovo ai sacerdoti nella Lettera di indizione: “è solo un elenco indicativo, perché ogni gesto di carità, di misericordia, di servizio, rientra nello spirito del Giubileo”. Per tutto il periodo del Giubileo, ai sacerdoti diocesani e religiosi, è concessa l’autorizzazione ad assolvere i penitenti anche dai casi riservati al Vescovo e ai suoi penitenzieri, come per esempio l’aborto.

Mons. Lambiasi invita tutti “a fare di quest’Anno giubilare una straordinaria occasione di grazia, tanto più attesa e preziosa per la nostra Diocesi che vuol ravvivare in ogni fedele e in ogni comunità la gioia della fede e il fuoco della missione”.

Altre notizie
di Lamberto Abbati
FOTO