Indietro
menu
Icaro Sport Calcio

Robur Siena-Rimini 1-0 (video). Biancorossi in campo mercoledì al “Neri” con la Maceratese

In foto: Lo stadio Artemio Franchi di Siena
Lo stadio Artemio Franchi di Siena
di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura 5 min
Dom 17 Mag 2015 15:33 ~ ultimo agg. 19 Mag 11:08
Tempo di lettura 5 min Visualizzazioni 1.234

IL TABELLINO
ROBUR SIENA:
Fontanelli, Mileto, Varutti, Cason, Riva, Portanova, Titone, Rascaroli (31′ st Diomande), Crocetti (11′ st Santoni), Zane, Russo (22′ st Giovanelli). A disp.: Biagiotti, Nocentini, Vianello, Varricchio, Scalzone, Bigoni. All. Coppola.

RIMINI: Dini, Calori, Di Nicola, De Martino (40′ st Di Deo), Martinelli, Di Maio, Mazzocchi (17′ st Kumih), Torelli, Pera, Ricchiuti, Tedesco (25′ st Masini). A disp.: Carezza, Florio, Kabine, Paganelli, Spinosa, Verdone. All. Cari.

ARBITRO: Pasciuta di Agrigento.

RETE: 6′ st Titone.

AMMONITI: Torelli, Di Maio, Di Deo, Di Nicola.

CRONACA
Il primo tentativo è dei padroni di casa: al 5′ Titone a destra per Mileto, che fa correre Rascaroli, pallone al centro per Zane, che spara oltre la traversa.
Al 7′ Ricchiuti da calcio da fermo in area, Fontanelli esce e anticipa Pera.
Al 10′ bella combinazione Ricchiuti-Mazzocchi, ma l’esterno di Cari una volta in area perde l’attimo per assistere Pera e l’opportunità sfuma.
Al 12′ punizione potente di Zane dalla distanza, Dini ribatte, poi Titone tocca per Crocetti, il cui gol viene annullato per posizione irregolare dell’autore dell’assist.
Al 13′ Calori avanza a destra e serve in area Mazzocchi, che sfodera il diagonale, sfera a lato di un soffio.
Al 16′ Portanova si fa soffiare la sfera da Pera, Ricchiuti cerca il lob dalla lunga distanza, mandando di poco alto.
Al 17′ Russo pesca Zane, la cui botta al volo trova il salvataggio in angolo di Dini.
Al 22′ la punizione di Tedesco è alta.
Al 26′ traversone dall’out di sinistra di Zane, Russo si coordina al volo, bel gesto tecnico, ma sfera a fondo campo.
Al 31′ Varutti prende il tempo a Calori e va al tiro da posizione defilata, pallone oltre la traversa.
Al 40′ punizione di Riva da destra, a centro area Cason stacca di testa, ma spedisce alto.
Un minuto dopo è Titone ad incornare, questa volta a lato, un cross di Russo.
Ancora una manciata di secondi e De Martino perde palla in area, Mileto appoggia per Zane, il cui destro è da dimenticare.
Al 43′, dopo un corner dei romagnoli battuto da Ricchiuiti, con Cason che sovrasta Torelli, Martinelli interviene di forza su Titone, pronto il tiro, ma la mira è alta.
Si va all’intervallo sullo 0-0.

La ripresa si apre con un’occasionissima per il Rimini: 2′, Ricchiuti in profondità per Pera, che entra in area e da posizione defilata calcia, il pallone attraversa la linea di porta e si perde a lato (Mazzocchi non ci può arrivare).
Al 6′ è però Siena a rompere l’equilibrio: traversone da destra di Rascaroli, Titone da due passi è lesto a controllare e deviare alle spalle di Dini. 1-0 e 13° centro stagionale per l’attaccante della Robur.
Al 31′ Zane tenta il pallonetto da metà campo, Dini controlla la traiettoria, pallone a fondo campo.
Nello stesso giro di lancette si rivede finalmente in avanti il Rimini: Pera per Masini, che mette in area, ma nessun compagno è pronto alla deviazione.
Al 32′ Zane per il neoentrato Santoni, che va alla battuta di destro, Dini si oppone.
Al 41′ episodio da moviola nell’area toscana: Ricchiuti in verticale per Masini, che finisce a terra dopo un contatto con Fontanelli. Sembrerebbe rigore, ma per il direttore di gara si può proseguire, tra le proteste della panchina riminese.
Al 43′ la conclusione di Zane finisce a lato.
L’ultimo sussulto è un cross di Calori che rischia di mandare in tilt l’estremo di casa, che perde il pallone, Torelli non riesce ad approfittarne.
Finisce 1-0 per Siena, che conduce il gironcino a tre (con 3 punti). I biancorossi torneranno in campo già mercoledì al “Romeo Neri”, avversario la Maceratese. Mentre i toscani domenica prossima andranno a far visita ai marchigiani per l’ultimo incontro del gironcino.

LE DICHIARAZIONI DEL DOPOGARA
MARCO CARI
, tecnico del Rimini: “È stata una partita equilibrata decisa da un episodio, come spesso capita quando in campo si affrontano due squadre sullo stesso livello. Purtroppo nell’occasione del loro gol non c’è stata la nostra solita attenzione ma non ho nulla da rimproverare a una squadra che da più di un mese ha raggiunto l’obiettivo. Dopo il vantaggio del Siena, abbiamo risposto anche da un punto di vista nervoso e siamo andati vicini al gol in almeno due occasioni, poi c’è stata la situazione del rigore su Masini che era nettissimo e avrebbe chiuso la gara in modo diverso. Torneremo in campo mercoledì contro la Maceratese e cercheremo di vincere per tenere aperta la porta della qualificazione al turno successivo”.

ADRIAN RICCHIUTI, capitano del Rimini: “La partita poteva finire con un risultato diverso, loro hanno trovato il gol, noi invece non ci siamo riusciti sbagliando qualcosa e con un rigore netto che l’arbitro non ci ha concesso. Per il resto, credo che tra le squadre della poule scudetto le differenze siano davvero minime, l’episodio decide la gara e in questa partita il Siena è stato bravo a sfruttarlo. Cercheremo di rifarci mercoledì in casa, dove in questa stagione abbiamo fatto cose straordinarie, come del resto ovunque in quest’anno giocato alla grande. A nome di tutti vorrei porgere le condoglianze ad Alfredo Carlini per la morte del padre: un abbraccio da tutta la Rimini Calcio”.

RICCARDO MARTINELLI, difensore del Rimini: “Nella prima parte di gara abbiamo un po’ sofferto, probabilmente il Siena, rimasto in lotta per il campionato sino alla settimana scorsa, è arrivato a questa partita più carico di noi che abbiamo chiuso i giochi già da un mese. Dopo i primi venti minuti siamo comunque entrati meglio in partita e la gara è stata sostanzialmente equilibrata, loro hanno trovato il gol su un’azione confusa, con questa palla passata tra tante gambe e che non siamo riusciti a intercettare: è mancata un po’ di attenzione. Poteva finire anche diversamente perché abbiamo avuto alcune buone occasioni per segnare, poi nei minuti finali non ci è stato concesso un rigore solare su Masini: peccato, cercheremo di rifarci mercoledì contro la Maceratese”.

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport
FOTO
di Icaro Sport
VIDEO
di Icaro Sport
VIDEO