Indietro
menu
Eventi Newsrimini Rimini

Soldato Semplice, Cevoli debutta al cinema con un film sulla Grande guerra

In foto: La locandina del film ‘Soldato semplice’
La locandina del film ‘Soldato semplice’
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Sab 7 Mar 2015 12:08 ~ ultimo agg. 8 Mar 08:31
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Sarà a Rimini il 30 marzo l’anteprima del primo film di Paolo Cevoli. Il titolo del film è ‘Soldato Semplice’ ed è stato scritto, diretto ed interpretato proprio da Paolo Cevoli. Uscirà nelle sale il prossimo 2 aprile. ‘Soldato Semplice’, ambientata nel 1917 nel pieno della Grande Guerra, è stato realizzato con Il sostegno della Comunità Montana Alta Valtellina e il Parco Nazionale dello Stelvio. Fra i sostenitori della produzione ci sono anche due imprese riminesi, SGR Servizi e Banca Carim.

Il primo film firmato dal comico Paolo Cevoli è stato proiettato nei giorni scorsi a Milano, in anteprima per i partner che hanno affiancato l’artista verso il suo debutto dietro la macchina da presa.

Insieme al popolare comico, al suo debutto sul grande schermo, un nutrito cast di giovani attori e la partecipazione di Silvana Bosi e Ernesto Mahieux.

La trama è ambientata nel 1917, nel pieno della Grande Guerra. Gino Montanari (Paolo Cevoli) è un maestro elementare romagnolo, ateo, anti-interventista e donnaiolo. A causa delle sue idee ed i comportamenti libertini, viene costretto dal preside ad arruolarsi volontario nonostante che Gino abbia da tempo superato l’età della leva obbligatoria. Proprio al fronte gli incontri e gli intrecci di vite umane mettono in scena le differenze e tipicità dell’Italia di quegli anni.

“Raccontare cose ‘serie’ e positive facendo ridere” – racconta Paolo Cevoli – “questa è la mia passione e la mia caratteristica. Da ciò è nata l’idea di Soldato Semplice, una commedia ambientata nella prima guerra mondiale dove il nemico, oltre agli austriaci, era soprattutto il freddo, la fame e la malattia. Raccontare l’Italia dei nostri nonni, i loro atti di eroismo, l’ironia e la voglia di vivere dei nostri soldati ed alpini, vuole essere una celebrazione, in un modo leggero e non retorico, del centenario della Grande Guerra. Sperando che i valori, l’umanità ed il coraggio degli italiani di cento anni fa, riusciranno a farci sorridere e riflettere sulla nostra situazione attuale, portando i nostri cuori un po’ più in alto”.

Il film sarà presentato a Rimini lunedì 30 marzo, a tre giorni dal debutto nelle sale, nel corso di una serata ad invito alla quale presenzierà anche Paolo Cevoli.

“Affiancare Paolo Cevoli nella sua fatica” – dicono all’unisono SGR Servizi e Banca Carim – “rappresenta insieme la volontà di sostenere una bella idea che nasce da un debuttante nel cinema, ma anche quella di stare accanto ad una persona eccezionale, che ha costruito sulla simpatia e sulla comicità mai banale un personaggio caratteristico della nostra terra, attirando la simpatia di tutti gli italiani”.

Altre notizie