Indietro
menu
Icaro Sport Altri Sport

900 giorni ai Giochi dei Piccoli Stati di San Marino 2017

di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura 4 min
Mer 10 Dic 2014 11:29 ~ ultimo agg. 18 Mag 15:58
Tempo di lettura 4 min Visualizzazioni 1.234

Mancano 900 giorni alla Cerimonia d’Apertura dei Giochi dei Piccoli Stati di San Marino 2017 che si terrà al San Marino Stadium il 28 maggio 2017 con inizio alle 20.17.
Il Comitato Organizzatore è già al lavoro per organizzare al meglio la terza edizione biancazzurra delle mini-Olimpiadi ed ha già lanciato diverse iniziative a riguardo. E’ già stata presentata la mascotte (un geotritone in abiti da balestriere) alla quale presto, attraverso un sondaggio sui social network, verrà anche dato un nome mentre il logo dell’evento, selezionato la scorsa settimana, sarà reso pubblico solamente durante Sportinsieme Award del prossimo gennaio.
Due documenti “San Marino 2017 Overview” e “San Marino 2017 Sport Proposal” sono stati presentati agli altri Paesi partecipanti e all’organizzazione dei Giochi dei Piccoli Stati d’ Europa. E’ aperta sul sito del CONS la campagna di reclutamento per i volontari che volessero far parte della grande macchina organizzativa dei Giochi. Sempre sul sito del CONS è possibile seguire il countdown.

Lavoro straordinario per il Comitato Antidoping: approvazione del nuovo regolamento e nuovi controlli “fuori gara” sugli atleti sammarinesi
Per il Comitato Antidoping è stato un autunno particolarmente “caldo” che ha visto il C.P.A. impegnato su molti fronti: dall’attività informativa all’interno di Sportinfiera, per i giovani delle terze classi delle scuole medie, all’avvio ed elaborazione di una specifica indagine conoscitiva sul doping nei giovani sportivi, passando per gli incontri esplicativi con i referenti antidoping delle federazioni, fino al recepimento del Codice Mondiale Antidoping della WADA e alla programmazione di nuovi controlli antidoping “fuori gara” sugli atleti sammarinesi.

In previsione dell’entrata in vigore dal 1 gennaio 2015 del nuovo Codice Mondiale Antidoping emesso dalla WADA (Agenzia Mondiale Anti Doping) il Comitato Antidoping sammarinese ha predisposto l’aggiornamento e l’adeguamento dei regolamenti attualmente in vigore a San Marino, per uniformali alle direttive internazionali. Il primo riguarda il regolamento previsto per i Comitati Olimpici che è già stato adottato dal CONS in una seduta del C.E. dello scorso novembre, il secondo riguarda invece le modalità organizzative, gestionali e sanzionatorie dei Comitati Antidoping recentemente approvato nella sua stesura definitiva nella seduta del C.P.A. (Comitato Permanente Antidoping) del 2 dicembre.

Nell’ultima seduta il C.P.A. ha definito, come preventivamente comunicato nell’incontro con i referenti federali antidoping, il programma dei controlli “fuori gara” da effettuarsi entro il prossimo Natale su alcuni atleti sammarinesi che partecipano a manifestazioni nazionali (Campionati sammarinesi o Campionati italiani) o a manifestazioni internazionali. Come in tutti i controlli fuori gara gli atleti saranno contattati 24-36 ore prima del controllo per presentarsi presso la sede del C.P.A. (ex ambulatorio di Medicina dello sport) presso il Multieventi (gli atleti convocati hanno l’obbligo di presentarsi per i controlli, la mancata presenza ai controlli potrebbe essere soggetta a sanzione) per essere sottoposti al test.

Dott. Claudio Muccioli (Presidente del CPA): “La strada della battaglia contro il doping è lunga e complessa ma in questi ultimi anni sono stati fatti grandi passi avanti. Non ancora tutte le federazioni hanno raggiunto la maturità e la consapevolezza dell’importanza primaria di tutto ciò che riguarda il doping ma la gran parte delle federazioni sta lavorando positivamente. Il lavoro del C.P.A. continuerà anche nel 2015 con l’impegno di effettuare sempre maggiori iniziative informative e di conoscenza senza tralasciare contemporaneamente l’effettuazione di controlli sempre più mirati sugli atleti. Al termine di questo intenso anno di lavoro, che apre la via ad una nuova era per tutto ciò che riguarda l’antidoping vorrei ringraziare i componenti del CPA, per l’importante e qualificato lavoro effettuato, e in particolare il Presidente e il Segretario Generale del CONS per tutto il supporto finora dato al C.P.A. nell’intento comune di affrontare uniti ed insieme questa piaga che mina il mondo dello sport”.

Altre notizie