Ambiente Newsrimini
Il gas nel suo viaggio cambia forma varie volte…

di Redazione

Mar 18 Nov 2014 13:34 ~ ultimo agg. 17 Mar 17:52
Il metano può essere trasportato in due modi: allo stato gassoso tramite metanodotti, oppure allo stato liquido (GNL o Gas Naturale Liquefatto) per mezzo di apposite navi, dette metaniere.
Per raggiungere lo stato liquido, il gas metano viene portato ad una temperatura di circa – 170° C. In questo modo il suo volume diminuisce di circa 600 volte.
Arrivato nel porto di destinazione, esso viene riscaldato e ricondotto al suo stato originale per poi essere immesso nella rete dei gasdotti nazionali. L’impianto in cui il gas metano liquefatto viene riportato allo stato gassoso si chiama rigassificatore.
Redazione Speciale Energia
Altre notizie
le immagini del volo di prova
Evoluzioni sul mare. Domenica il Rimini Air Show con le Frecce Tricolori
di Redazione
la nuova brand identity
A Santarcangelo 10,5 milioni di euro l’anno dal settore turistico
di Redazione
Il display che inganna
Un tranello per avere un bonifico da 50mila euro. Imprenditore denuncia truffa
di Redazione
Un arresto a Rimini
Aggrediscono due minori sul lungomare poi uno di loro si scaglia sugli agenti
di Redazione
le priorità del partito
Forza Italia presenta il Coordinamento Regionale. Gli incarichi dei riminesi
di Redazione