Calcio donne. Virtus Romagna Bellaria-Femminile Riccione 2-3


ACDF VIRTUS ROMAGNA-BELLARIA – FEMMINILE RICCIONE 2-3
ACDF VIRTUS ROMAGNA-BELLARIA: Citta, Mughetti, Soriani, Brunozzi, Zinelli (36’ st Casadei), Omocini, Baldini, Bianchi, Bruschi, Quercioli, Angeli. A disp. Maroni, Corlito, Zannoni, Castellucci, Montagna. All. Maroni.
FEMMINILE RICCIONE: Giorgi, Domicini, Mercatilli, Gostoli, Rodriguez, Bezzi (17’ st Ottaviani), Petrosillo, Riceci (36’ st Marchini), Giardina (40’ st Russarollo), Semprini, Cesari. A disp. Bartolini, Piersanti Gessaroli, Righetti. All. Tentoni.
Reti: 3’ pt Bruschi (V), 41’ pt Rodriguez (R), 27’ st Giardina (R), 30’ st Zinelli (V), 41’ st Cesari.
Arbitro: Bajrami di Ravenna.
Note: Amm. Soriani, Brunozzi; Giardina.
Sentito derby tra Virtus Romagna e Riccione, con il gol di Federica Cesari sui titoli di coda a decidere le sorti della partita. Partono subito forte le biancazzurre, al 3’ è infatti già tempo di aggiornare il tabellino grazie al rasoterra di Bruschi che coglie impreparato l’uno ospite. Si lotta a centrocampo, ma al 41’ Cesari viene messa giù in area, rigore. Dagli undici metri si presenta Rodriguez che coglie in pieno la traversa, poi sulla ribattuta la prima a ribattere a rete è lo stesso numero cinque che gonfia la rete, proteste da parte della panchina locale ma l’arbitro convalida il gol. Si giunge così alla seconda frazione di gioco ed è il Riccione a trovare il vantaggio al 27’: discesa sulla sinistra di Giardina che batte Citta in uscita. Passano appena tre minuti e la Virtus Romagna riduce il gap con il capitano Marika Zinelli che inventa una parabola imprendibile per Giorgi. Arrembante finale per le due compagini: al 41’ è però Cesari a scrivere la parola fine sul match timbrando la terza rete con un lob. Poi brutto fallo della stessa Cesari sul capitano biancazzurro Zinelli, costretta a lasciare il campo, oggi sarà sottoposta ad accertamenti. Il finale recita Virtus Romagna 2-Femminile Riccione 3. Per la compagine di mister Maroni seconda sconfitta consecutiva nonostante la buona prestazione che fa ben sperare.
Nessun punto fino ad ora racimolato dal team del Pres. Graziella Ricci, dopo due gare dall’inizio del Campionato di serie C, ma le potenzialità e la voglia di crescere non mancano alla compagine dell’ACDF Virtus Romagna Bellaria. Tante le novità di questa nuova stagione, a cominciare dalla rosa che accanto alle riconfermate Marika Zinelli, capitano, e le centrocampiste, Anna Rita Baldini, Nike Elisabeth Adejola, può contare sull’esperienza del portiere Silvia Citta ed il ritorno fra i pali di una delle bandiere della società: Emanuela Maroni. A vestire nuovamente la casacca biancorossa anche Samantha Mughetti, difensore classe ’98, l’attaccante Roberta Damiani (’93), mentre si registra il ritorno del mediano Debora Bianchi (ex San Mauro) (’93), Elena Soriani (’78), Angelina Marro (’73) e Sara Brunozzi, difensore (’78), Etoile Casadei a centrocampo (’95). Tra le nuove arrivate Franca Omicini (’83) difensore ex San Zaccaria, Diletta Cotti (’89) dal Calcio Ponente, Sofia Bruschi (’97), ex Castelvecchio, e Giorgia Quercioli (’95). A centrocampo la giovanissima Anita Angeli (’99), ex Castelvecchio, Marianna Corlito (’82), Jennifer Castellucci (’91) e Giada Zannoni (’82), alla prima esperienza nel panorama calcistico, mentre dalla Femminile Riccione sono arrivate Lucia (’90), centrocampista, e Francesca Montagna (’80), attaccante.
La Presidenza è affidata a Graziella Ricci, vice Presidente Donatella Vannucci, segretaria Orietta Bertuccioli, mentre la dirigenza è nelle mani di Luigi Gubbioli, Marco Bianchi, Tobia Tesei, con la collaborazione di Paolo Pellegrino. Allenatore riconfermato Adriano Maroni, Dino Giura preparatore dei portieri e massaggiatore Denis Giorgetti, foto & video maker Michela Pelaia.
“Dopo l’avventura in serie B, ripartiamo dalla C con grande entusiasmo – spiega il Presidente Ricci – assieme a vecchie glorie, anche tante giovani perché è sulla green-line che vogliamo puntare. Sarà un campionato non facile, speriamo di raggiungere la metà classifica. Le partite in casa le giocheremo sul sintetico dello Stadio “E. Nanni” di Bellaria dove speriamo possano giungere tanti sostenitori, le nostre porte sono sempre aperte a chi ama il calcio femminile. La favorita alla vittoria del campionato? Non ho dubbi il Bologna”.
Veronica Lisotti