Indietro
menu
Newsrimini Riccione Sanità

Polisonnigrafo per studiare malattie del sonno donato al Ceccarini da AISLA

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Lun 17 Feb 2014 15:19
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

Lo strumento, un polisonnigrafo modello Embletta, è un’apparecchiatura che permette lo studio delle condizioni respiratorie dei pazienti durante il sonno ed è quindi indispensabile per riconoscere i primi segni d’insufficienza respiratoria. Presente per la donazione la referente dell’Aisla di Rimini, Silvia Bartolini, che ha commentato: ‘la consegna del polisonnigrafo alla Pneumologia per l’assistenza domiciliare, costituisce la realizzazione di un progetto di potenziamento delle risorse impiegate nell’assistenza ai pazienti neuromuscolari, promosso da Aisla Rimini grazie al fondamentale sostegno del Lions Club Rimini-Riccione Host’.

Il dottor Lazzari Agli: ‘il polisonnigrafo che così gentilmente ci è stato donato è uno strumento prezioso che ci consentirà una diagnosi precoce dei disturbi respiratori notturni nei pazienti affetti da sla. Questo si tradurrà per i pazienti in una terapia appropriata della insufficienza respiratoria sin dalle prime fasi iniziali”.

Nella foto: l’apparecchio con, da sinistro, la dottoressa Alessia Fabiano, la signora Silvia Bartolini e il dottor Luigi Lazzari Agli.

Altre notizie