Indietro
menu
Icaro Sport

Motori. Torna la 6 ore di Misano in Notturna del gruppo Peroni Race

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 15 Lug 2010 15:06 ~ ultimo agg. 13 Mag 20:21
Tempo di lettura 3 min

Saranno oltre 250 le vetture che scenderanno in pista questo fine settimana nel classico appuntamento del week-end della 6h di Misano in Notturna organizzato dal Gruppo Peroni Race – si legge in una nota del Misano World Circuit -.

Oltre alla prestigiosa gara di durata, saranno in pista anche i piloti del Coppa Italia, del Campionato Italiano Turismo di Serie, della Five Hundred Cup, del Tricolore Autostoriche impegnati nella 2 Ore Classic “Memorial Angelo Rossi”, del Challenge Formule Storiche valevole come tappa Italiana del Trofeo FIA Lurani, dell’Historic Challenge 700, e dei campionati Challenge F. Renault 2.0 e Clio Cup Italia.

La 6h di Misano in notturna è ormai un appuntamento storico di metà stagione aperto a vetture Gt e Turismo. Ventitre le vetture iscritte con ben cinque da team stranieri a testimonianza della crescente attenzione verso questo appuntamento, anche da parte di team europei.

Cresce il numero degli iscritti per il Campionato Italiano Turismo di Serie che a Misano, terza prova stagionale, si arricchisce della Leon FR e della Mini Cooper S del Five Hundred Motorsport, e della simile Mini della Roal Motorsport affidata al pilota/presentatore Jimmy Ghione.

Settantasette vetture complessive per le tre Divisioni del Coppa Italia. Tutto esaurito anche per l’unica serie sprint nazionale per le vetture Turismo e Gt. A Misano la 1° e la 2° Divisione condivideranno lo stesso schieramento con una griglia di partenza senza eguali a livello nazionale. Impossibile fare pronostici alla luce dell’equilibrio di valori mostrato in questo inizio stagione e con l’estrema eterogeneità delle vetture presenti.

In pista ci saranno anche le Fiat 500 della Five Hundred Cup, la Serie lanciata tre anni fa con Regolamento Racing Start. Per analogie proprio di Regolamento e allestimento vetture, eccezionalmente a Misano condivideranno la griglia di partenza e le qualifiche con le vetture del CITS. Sullo schieramento le vetture saranno ordinate in base ai tempi di qualifica con l’autore della pole inserito subito alle spalle del peggior crono registrato dalle vetture del CITS. Venti le vetture iscritte, record stagionale.

Il programma del week-end prevede:
Venerdì 16 luglio prove libere;
Sabato 17 luglio qualifiche e prime gare con in pista a metà pomeriggio il Cits e il Challenge Formula Renault. Alle 17.50 il via della 6h di Misano con la bandiera a scacchi alle 23.50 a cui farà da cornice il consueto spettacolo pirotecnico;
Domenica tutte le altre gare con alle nove la prima bandiera verde e alle 18.30 l’ultimo arrivo.

Biglietto d’ingresso 10,00 euro sia sabato che domenica.

Altre notizie