Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Oggi al Meeting i ministri Zaia, Gelmini e Tremonti. E la festa per Giulio

di Redazione   
Tempo di lettura 8 min
Ven 28 Ago 2009 09:19 ~ ultimo agg. 13 Mag 06:16
Tempo di lettura 8 min Visualizzazioni 1.234

– IL FUTURO DEGLI STATI: FEDERALISMO O DECENTRAMENTO?
Ore: 11.15 Sala A1

Partecipano: Phillip Blond, Director of ResPublica; Jeb Bush, former Governor of Florida; Maurizio Lupi, Vice Presidente Camera dei Deputati. Introduce Marco Bardazzi, Giornalista.

– CERTEZZA E SICUREZZA ALIMENTARE: LA SFIDA DEL NUOVO MILLENNIO
Ore: 11.15 Sala Neri

Partecipano: Luigi Campiglio, Pro-Rettore e Docente di Politica Economica all’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano; Ana Lydia Sawaya, Senior Director CREN (San Paolo, Brasile); Luca Zaia, Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali. Introduce Marco Lucchini, Direttore Fondazione Banco Alimentare Onlus. In occasione dell’incontro intervento di saluto di Stefano Berni, Direttore Generale del Consorzio per la Tutela del Grana Padano.

– LA SPERANZA AI CONFINI DELL’UMANO
Ore: 11.15 Salone B7

Partecipa Josè Berdini, Coordinatore Responsabile dei Centri terapeutici Cooperativa PARS. Introduce Alberto Savorana, Portavoce di Comunione e Liberazione.

– I CAVALIERI DI COLOMBO: UNA STORIA AMERICANA
Ore: 15.00 Sala A1

Partecipa Carl A. Anderson, Supreme Knight of the Knights of Columbus. Introduce Chris Bacich, Insegnante.

– LA SCUOLA CHE PARLA AL FUTURO
Ore: 15.00 Sala Neri

Partecipano: Fabrizio Foschi, Presidente DIESSE; Mariastella Gelmini, Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca; Franco Nembrini, Insegnante; Marco Paolo Nigi, Segretario Generale SNALS. Introduce Bernhard Scholz, Presidente Compagnia delle Opere.

– BANCHE E IMPRESE: UN RAPPORTO DA RICOSTRUIRE?
Ore: 15.00 Sala A2

In collaborazione con Unioncamere. Partecipano: Ferruccio Dardanello, Presidente Unioncamere; Federico Golla, Amministratore Delegato Siemens Italia; Giuseppe Mussari, Presidente Banca Monte dei Paschi di Siena; Pierluigi Stefanini, Presidente UNIPOL. Introduce Graziano Tarantini, Presidente Consiglio di sorveglianza A2A e Presidente Banca Akros.

– OLTRE LA CRISI?
Ore: 17.00 Auditorium B7

Partecipano: Enrico Letta, Deputato al Parlamento Italiano, PD; Giulio Tremonti, Ministro dell’Economia e delle Finanze. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà.

– INTERGRUPPO PARLAMENTARE PER LA SUSSIDIARIETÀ. Crisi ed economia sociale di mercato.
Ore: 19.00 Sala A1

Partecipano: Roberto Cota, Deputato al Parlamento Italiano, Lega Nord Padania; Maurizio Gasparri, Senatore della Repubblica Italiana, PdL; Maurizio Lupi, Vice Presidente Camera dei Deputati; Alessia Mosca, Deputato al Parlamento Italiano, PD; Savino Pezzotta, Deputato al Parlamento Italiano, UdC; Ermete Realacci, Deputato al Parlamento Italiano, PD; Barbara Saltamartini, Deputato al Parlamento Italiano, PdL; Ugo Sposetti, Deputato al Parlamento Italiano, Pd. Introduce Stefano Zamagni, Presidente Agenzia per le Onlus. Modera Emmanuele Forlani, Coordinatore Segreteria Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà.

– CRISTIANI PERSEGUITATI
Ore: 19.00 Sala A2

Partecipano: Staffan De Mistura, Inviato Speciale delle Nazioni Unite in Iraq; Joseph Kassab, Direttore Esecutivo Federazione Caldea in America; Mario Mauro, Presidente dei Deputati del Popolo della Libertà al Parlamento Europeo. Introduce Roberto Fontolan, Direttore Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.

Focus
– UNA CONOSCENZA CHE ALLUNGA LA VITA. Il contributo della ricerca farmaceutica
Ore: 11.15 Sala A2

Partecipano: Sergio Dompé, Presidente di Farmindustria; Mariastella Gelmini, Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca; Angelo Luigi Vescovi, Neurofarmacologo. Introduce Ubaldo Casotto, Vice Direttore de Il Nuovo Riformista.

– LAVORARE NEL TEMPO DELLA CRISI. LAVORARE NELLA GRANDE IMPRESA
Ore: 13.45 Pad. C1

UN CAFFÈ CON… Ennio Doris, Amministratore Delegato di Mediolanum S.p.A e Presidente Banca Mediolanum e Andrea Giussani, Presidente Navale Assicurazioni. Introduce Francesco Liuzzi, Docente Scuola di Impresa della Fondazione per la Sussidiarietà.

– AL SERVIZIO DEL CITTADINO E DELL’IMPRESA
Ore: 15.00 Sala Mimosa B6

Partecipano: Giovanni Bozzetti, Presidente Infrastrutture Lombarde; Luciano Bresciani, Assessore alla Sanità di Regione Lombardia; Alberto Daprà, Presidente di Lombardia Informatica; Giuseppe Tripoli, Capo del Dipartimento per l’Impresa e l’Internazionalizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico; Raffaello Vignali, Vice Presidente Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati. Introduce Enrico Biscaglia, Direttore Generale Compagnia delle Opere.

– INNOVARE: UNA QUESTIONE DI METODO
Ore: 15.00 Sala Tiglio A6

In collaborazione con Unioncamere. Partecipano: Gabriella Alemanno, Direttore Agenzia del Territorio; Carlo Camnasio, Presidente e Amministratore Delegato Philips Italia; Carlo Castellano, Presidente e Ceo Esaote Italia; Stefano Storti, Amministratore Delegato Y2K Communication. Introduce Pietro Bazzoni, Amministratore Delegato Know-Net.

– IMPRENDITORI ED EDUCATORI
Ore: 19.00 Sala Tiglio A6

Partecipano: Fabio Braida, Titolare di Motorlandia4; Giacomo Castiglioni, Presidente Univercomo; Massimo Giammatteo, Titolare di GM; Franco Curletto, Hair Stylist. Introduce Bernhard Scholz, Presidente Compagnia delle Opere.

Testi & Contesti
-DALL’ORESTEA DI ESCHILO. Conoscenza, dolore e dono.
Ore: 11.15 Teatro Ferrovie dello Stato D2

Reading a cura di Zetesis. Traduzioni di Moreno Moranie Giulia Regoliosi. Regia di Andrea Carabelli. Partecipano: Adriana Bagnoli, Attrice; Matteo Bonanni, Attore; Margherita Saltamacchia, Attrice. Coro dei ragazzi del Liceo Carducci di Milano e del Liceo Don Gnocchi di Carate Brianza.

– LA CONOSCENZA DELLA BIBBIA È SEMPRE UN AVVENIMENTO. Omaggio a don Giussani
Ore: 11.15 Caffè Letterario D5

Il Serpente di Dio: Adamo, Eva e la libertà umana
Partecipa: Joseph H. H. Weiler, Director, The Straus Institute for the Advanced Study of Law & Justice, Co-Director, Tikvah Centre for Law & Jewish Civilization New York University.
A seguire:
Il Patriarca Jacobbe e la fede dell’uomo moderno
Partecipa: Joseph H. H. Weiler, Director, The Straus Institute for the Advanced Study of Law & Justice, Co-Director, Tikvah Centre for Law & Jewish Civilization New York University.
Introduce Stefano Alberto, Docente di Introduzione alla Teologia all’Università Sacro Cuore di Milano.

-INVITO ALLA LETTURA
Ore: 15.00 Caffè Letterario D5

BLUFF
Presentazione del libro di Marco Cobianchi(Orme Editori). Partecipano: l’Autore, Giornalista; Giulio Tremonti, Ministro dell’Economia e delle Finanze.
A seguire:
Verso un mondo nuovo
Presentazione del libro di Mary Ann Glendon (Ed. Liberilibri). Partecipano: l’Autrice, Learned Hand Professor of Law at Harvard Law School; Marta Cartabia, Docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Milano Bicocca; Giuseppe Verde, Preside della Facoltà di Giurisprudenza all’Università degli Studi di Palermo.
A seguire:
I segreti di Karol Woytjla
Presentazione del libro di Antonio Socci(Ed. Rizzoli). Partecipa l’Autore, Giornalista e Scrittore.
Introduce Camillo Fornasieri, Direttore del Centro Culturale di Milano.

– INVITO ALLA LETTURA
Ore: 19.00 Caffè Letterario D5

Sul senso religioso
Presentazione del libro di Giovanni Battista Montini e Luigi Giussani, a cura di Massimo Borghesi (Ed. BUR, Milano). Partecipano: Massimo Borghesi, Docente di Filosofia Morale all’Università degli Studi di Perugia; Javier Prades López, Decano della Facoltà Teologica San Damaso di Madrid.
A seguire:
Il Padre nostro. Conversazioni con Cristina Uguccioni
Presentazione del libro di S. Em. Card. Angelo Scola (Ed. Cantagalli). Partecipa Stefano Alberto, Docente di Introduzione alla Teologia all’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano.
Introduce Camillo Fornasieri, Direttore del Centro Culturale di Milano.

– STORIE DEL MONDO
Ore: 19.00 Sala A4

Rassegna di reportage internazionali. A cura di Roberto Fontolan e Gian Micalessin: Un venerdì a Gerusalemme. Tre percorsi umani si incrociano nella città santa. In collaborazione con Sky. Produzione: National Geographic Television.

– GUIDA ALL’ASCOLTO
Ore: 19.00 Sala Neri

Dal vivo – Collana “Spirto Gentil” CD 31
Matteo Pippaviolino; Giacomo Grava violoncello; Antonietta Assinipianoforte; Christopher Vathpianoforte e relatore: Beethoven Triplo concerto in do maggiore per pianoforte, violino, violoncello e orchestra, op. 56.

Spettacoli

-LA MIA FESTA
Ore: 21.45 Arena D3 Alitalia

Jamm’a vedè.
Festa musicale con le più belle canzoni del cantautore napoletano Alfredo Minucci.
Nel corso della serata, festa con il Presidente Giulio Andreotti, il suo novantesimo compleanno e la storia di un’amicizia che ci lega a lui da 30 anni.

Sport
– GIOCO DEL LOTTO – SPORT VILLAGE
Ore: 11.00 Il Gioco del Lotto Sport Village

Il padiglione dedicato allo sport promosso con CSI e Cdo Sport.
Tante attività, esibizioni e approccio a diverse discipline sportive: CALCIO a 5, VOLLEY, BASKET, BILIARDINO, ARRAMPICATA, HOCKEY IN LINE, RUGBY, SPAZIO LUDICO SPORTIVO, con possibilità di gioco libero, sfide e tornei.

– CAMPUS DI EDUCAZIONE STRADALE
A cura della Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale. Con istruttori qualificati per insegnare le prime nozioni di educazione stradale.

– HOCKEY IN LINE
Nuova esperienza sui pattini. Esibizioni e prove libere con istruttori. Con Hockey in line Progetto Romagna-Riccione.

– MINIBASKET IN CARROZZINA
Ore: 12.00 Il Gioco del Lotto Sport Village

Squadra Aurora Assicurazioni- Campione d’Italia 2009. Esibizione a cura dell’Associazione Sportiva BRIANTEA 84 – Cantù.

– 2° TORNEO MEETING di RUGBY UNDER 16
Ore: 14.30 Stadio di Via Montefiore – Cesena

In collaborazione con Federazione Italiana Rugby – Comitato Emilia Romagna
Partecipano: Cesena Rugby- ASD Rimini Rugby – Pesaro Rugby- A.S. Rugby Educativo San Donà- Udine Rugby F.C. – Rugby Viadana – A.S.D. Rugby Lecco – Rugby Grande Milano

– PEDALARE NELLA STORIA SULLE TRACCE DELL’ANTICA VIA EMILIA
Ore: 15.00 Ritrovo presso Rimini Fiera

Percorso guidato, in bicicletta, alla scoperta dei segni ancora visibili della via consolare. A cura dell’A.S.D. La Pedivella e CSI Rimini.

– MINIBASKET IN CARROZZINA
Ore: 16.45 Il Gioco del Lotto Sport Village

Squadra Aurora Assicurazioni- Campione d’Italia 2009. Esibizione a cura dell’Associazione Sportiva BRIANTEA 84 – Cantù.

– BADMINTON
Ore: 16.45 Il Gioco del Lotto Sport Village

Prova libera per tutti. In collaborazione con Federazione Italiana Badminton. Promosso da Cdo Sport.

– CAMMINATE ATTRAVERSO LE VIE E LA STORIA DI RIMINI
Ore: 21.00 Ritrovo Arco d’Augusto Rimini

Passeggiate con ciceroni riminesi. A cura dell’A.S.D. La Pedivella e CSI Rimini.

www.meetingrimini.org

Altre notizie
di Contenuto sponsorizzato