Indietro
menu
Newsrimini Provincia Volontariato

Scarp de’ tenis: sul nuovo numero il Rapporto Immigrati Caritas

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 13 Mag 2009 11:52
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Gli articoli di Rimini sul nuovo numero:

Sul numero di maggio la Caritas diocesana presenta la realtà della povertà a Rimini, fotografata non solo dal suo punto di vista, ma anche da quello di altri attori che toccano quotidianamente con mano le situazioni difficili della società riminese.

Il Rapporto 2008, dal titolo ‘immigrati: conoscersi per accogliersi’ ha come focus il tema dell’immigrazione, raccontato tramite l’ esperienza diretta della Caritas e di altri enti che quotidianamente si trovano a contatto con queste persone.

Il Rapporto 2008 presenta uno spaccato della povertà riminese dal quale emerge che, nel 2008, sono 5.831 le persone che si sono rivolte ad almeno uno dei centri caritas presenti nella Diocesi di Rimini, delle quali il 19,3% è italiano.

Che cos’è Scarp de’ tenis

Scarp de’ tenis è un giornale di strada che nasce a Milano nel 1993. Oggi, grazie alla partecipazione di Caritas Italiana, è diffuso mensilmente anche a Rimini. Scarp de’ tenis è una tribuna di pensieri e racconti di chi vive sulla strada. È uno strumento di analisi delle questioni sociali e dei fenomeni di povertà.

Nella prima parte, si trovano articoli e storie di portata nazionale. Su questo numero questa parte è dedicata alla Crisi economica; nella sezione Scarp città contribuiscono le redazioni locali (Milano, Genova, Torino,Vicenza, Rimini, Firenze, Napoli, Catania, Palermo). “Ventuno” si occupa di economia solidale, questo mese si parla di microcredito. “Caleidoscopio” vetrina di appuntamenti, recensioni, e rubriche..di strada!.

Costa 2.50 euro, ma perchè?

Scarp de’ tenis è un’impresa sociale che vuole dare voce e opportunità di reinserimento a persona senza dimora o emarginate. È un’occasione di lavoro e un progetto di comunicazione. È il primo passo per recuperare la dignità. Vendere il giornale significa lavorare. Il venditore trattiene una quota del prezzo di copertina. Contributi e ritenute fiscali li prende in carico l’editore, quanto resta è destinato a progetti di solidarietà.

Scarp de’ tenis è un progetto sociale che a Rimini coinvolge diversi attori. Coordinato dalla Caritas diocesana, che si occupa del percorso sociale dei venditori e della diffusione, vede la partecipazione del settimanale diocesano ‘Il Ponte’, che mette a disposizione la sua competenza giornalistica. ‘Il Ponte’ viene venduto insieme a Scarp de’ tenis; come per quest’ultimo, una parte del prezzo di copertina del settimanale diocesano va direttamente alla persona che si occupa delle vendita.

Dal mese di aprile anche la Capanna di Betlemme, struttura di accoglienza della comunità Papa Giovanni XXIII, è entrata attivamente in Scarp de’ tenis con l’inserimento di un suo ospite all’interno del progetto.

www.scarpdetenis.it
www.caritas.rimini.it

Altre notizie