Basket C Dil. Gli Angels sconfitti sul campo del Secchia Rapita (92-73)


In un clima non esattamente delle grandi occasioni, con un ventina di spettatori (di cui un volonteroso trio munito di trombe e tifo registrato e diffuso con minoaltoparlanti!) che si perdono tra gli orizzonti del palestrone di via della battaglia, gli Angels giocano la piu’ classica delle partite che conta nulla a livello di classifica, ma che serve come allenamento e rincorsa verso i playout – si legge in una nota della società santarcangiolese -. Fuori Panzeri e Cimatti, che in settimana ha ‘scoperto’ che il fastidio alla gamba e’ nientepopodimenoche lâ??ennesimo stiramento clementino stagionale, che vale tre settimane di stop con annesso auspicabile rientro nelle partite della disperazione. Partite che, tra l’altro, potrebbero vedere protagonista quel Secchia Rapita, oggi di fronte che, dopo un campionato in linea con le aspettative, si trova in una posizione di classifica migliore di quella angelina, ma non esattamente da dormire fra quattro guanciali.
Partenza non esattamente con ritmi dantoniani, in cui le squadre si studiano e mantengono la partita sul binario dell’equilibrio (9â??9 al 4′). Polombito prova a sparigliare le carte e, vista la porosità della difesa santarcangiolese, non e’ che abbia vita difficilissima: 11â??3 di parziale e gli emiliani indossano la maglietta dei fuggitivi (20â??12 al 6′).
Bazzoli e Bedetti provano a strappargliela, ma le impressionanti percentuali degli indigeni, guidati da un lucidissimo Gambetti, non consentono alla Leka’s band di riempire la voragine (29â??22 al 10′).
Nonostante un Cassinerio in versione seratona, e’ il quintetto sperimentale di Leka (Palermoâ??Vandiâ??Bedettiâ??Babbini e Puccioni) che sembra rimettere in corsa i gialloblu’ (33â??28 al 12′). Pia illusione, bastano un paio di folate casalinghe ad assalire la difesa Angels e l’inerzia torna in mano al Secchia (38â??28 al 13′). I clementini, che subiscono pesantemente l’organizzato attacco di coach Lolli (40 punti subiti in 14 minutiâ?¦), provano a riorganizzarsi in difesa: l’emorragia si ferma e, visto che Bazzoli e Benzi non hanno grandissimi problemi a far frusciare al retina, in un amen gli Angels rientrano nella contesa (42â??40 al 18′). Problema: a Puccioni viene fischiato il terzo fallo. Lolli, coach di lungo corso nelle minors, ordina ai suoi di darla nella pitturata. Mini parzialino di 6â??2 a via verso una pausa lunga non serenissima (48â??42 al 20′).
Dopo lâ??abbondanza, la carestia: nei primi 5 minuti del terzo quarto si fa canestro tra il poco ed il pochissimo. La partita pero’ non cambia padrone (55â??49 al 25′), con il Secchia che trova sempre nuove risorse dai suoi quintetti in campo.
Bedetti prova a metterci un po’ di peperoncino con uno schiaccione dopo una fuga a tutto campo, seguito da un’azione in fotocopia di Puccioni (58â??57 al 28′). I casalinghi si aggrappano alla lucidita’ di Gambetti, che non delude: testa alta a far girare la squadra ed il terzo quarto che va ancora agli emiliani (68â??63 al 30′).
Benzi prova a suonare la carica all’inizio dell’ultimo giro di ruota (69â??68 al 33′), ma Zampogna ricaccia in gola l’urlo ai clementini. Al resto pensa un super Gambetti che accelera spaventosamente i ritmi indigeni, piazzando un 11â??0 di parziale che taglia le gambe clementine (80-68 al 36′). Troppo poco tempo e troppa poca energia nelle gambe per una reazione: la partita sfugge di mano, ed i due punti se li meritano quelli del Secchia Rapita.
IL TABELLINO
Secchia Rapita Bologna-Angels Santarcangelo 92â??73 (29â??22; 48â??42; 68â??63)
Secchia Rapita Bologna: Gambetti 19, Colendi 5, Stignani 17, Zampogna 6, Cassinerio 17, Govi 8, Zotti 2, Ballardini 6, Bazzanella 10, Polombito 12. All. Lolli.
Angels Santarcangelo: Vandi 6, Palermo 2, Babbini, Lunedei, Mazzotti 1, Bedetti 13, Benzi 25, Venturi 4, Puccioni 8, Bazzoli 14. All. Leka.
(nella foto, la guardia degli Angels Matteo Benzi)