Il benessere arriva in fiera. Riminiwellness si presenta


Organizzato da Rimini Fiera, con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune di Rimini, la kermesse è un prodotto fieristico innovativo, aperto a tutti, non solo ai patiti del fitness.
In mostra, dunque, tecnologia, attrezzi, prodotti e abbigliamento non solo per il fitness, ma per una nuova visione del benessere, che passa, ad esempio, anche dagli aspetti medicali, prevenzione e riabilitazione. E ancora, in mostra prodotti e servizi per i settori della moda, della cultura, del turismo e del design.
Attesi centomila visitatori: proprietari, gestori, trainer, personal trainer e presenter di palestre, centri medico sportivi, centri benessere, operatori di spa, stabilimenti balneari, alberghi, e, ovviamente, il grande pubblico.
Intervenendo alla presentazione di RiminiWellness, il presidente della Provincia di Rimini Ferdinando Fabbri, ha detto: “Questa manifestazione, nuova, esalterà non solo quello che siamo già, ma andrà letta anche come anteprima o prova generale di ciò che vorremo essere nel futuro, nei prossimi anni. Come Provincia di Rimini la consideriamo una finestra che ci consentirà di guardare oltre il presente. Perché il nostro territorio è un’area ad alta qualità della vita e perché la cultura del benessere riassume efficacemente l’immagine di ciò che desideriamo essere. Questo grande evento di massa che promuove la qualità della vita e l’ecologia del tempo invia dunque lo stesso messaggio che vogliamo inviare noi da questa terra”.
Alberto Ravaioli, Sindaco di Rimini, ha sottolineato: “E’ una nuova, ambiziosa sfida che il sistema Rimini sceglie consapevolmente di lanciare. La nostra forza è la rete di strutture, conoscenze e esperienze che non ha pari in Italia. Nell’ultimo anno abbiamo lavorato per trasformare un mutamento di mercato in una opportunità. Anche questa volta non ci siamo chiusi ma abbiamo rilanciato: è la nostra natura”.
Lorenzo Cagnoni, Presidente di Rimini Fiera SpA, ha posto l’accento sulle caratteristiche di RiminiWellness: “E’ un grande e innovativo show, all’interno del quartiere e nel territorio. Intendiamo recuperare e soddisfare le esigenze professionali delle aziende clienti presentando decisivi elementi b2b, nei contenuti, nel lay out espositivo, nei servizi agli espositori, nelle relazioni con i buyers esteri. E mostrare le straordinarie potenzialità del rapporto fiera-territorio. Da un lato abbiamo uno dei quartieri fieristici più belli d’Europa con un know how organizzativo d’eccezione. Dall’altro c’è il territorio con la spiaggia, l’entroterra, i locali del divertimento, i parchi, le proposte culturali, le mille offerte dell’accoglienza e della ristorazione a tariffe iper-concorrenziali. Insieme, i due elementi costituiscono un unicum irripetibile”.
Inoltre, 90 mila metri quadrati outdoor occupati dagli eventi. L’ingresso sarà collocato sul lato ovest del quartiere fieristico e sarà dotato di corsie preferenziali per il pubblico professionale.
Per facilitare la visita ai diversi target di pubblico, il lay out espositivo sarà suddiviso in macroaree.
L’area W-PRO sarà dedicata alle aziende che prediligono fare business in un’atmosfera rilassata. Avrà ingressi dedicati e corsie preferenziali, nonché sale per incontri, breakfast hour e business lounge. All’interno, riservati agli operatori, il Business Center (dove converranno anche 100 principali buyers di settore europei per business meeting con le aziende), l’Hospitality Village e l’Area Forum. Quest’ultima proporrà convegni su marketing management, comunicazione, sport, salute, prevenzione, alimentazione, architettura e design, formazione, il tutto con importanti partner, tra gli altri Il Sole 24 Ore SPORT, il Gruppo Class, il Ministero della Salute, la Federazione Italiana Medici di Famiglia, la Federazione Italiana Aerobica e Fitness, la Federazione Italiana Fitness, la Uisp, la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Bologna, Uni.Rimini.
L’area W-FUN presenterà invece la parte più spettacolare del business con iniziative, dimostrazioni organizzate dalle aziende, appuntamenti spettacolari ed esibizioni, e anche un’Area Market riservata agli acquisti di qualità.
RiminiWellness inaugurerà la mostra “Day SPA”: in collaborazione con la rivista “SuiteBENESSERE”, su un’area di 500 metri quadrati, ospiterà alcune tra le più interessanti Day SPA italiane, coinvolgendo i visitatori in un magico percorso visivo, olfattivo e sonoro.
“Oltre cento eventi rivolti al grande pubblico caratterizzeranno la manifestazione – ha spiegato Marco Borroni, il consigliere d’amministrazione di Rimini Fiera, delegato per RiminiWellness ai rapporti con il territorio – Il marchio ‘Always Fun’ identificherà quelli in programma in fiera, ‘On the beach’ quelli sulla Riviera di Rimini”.
Grande attesa e fari puntati sui ‘Nextgames’, gli sport del futuro, un progetto realizzato in collaborazione con Scuola Superiore del Loisir e degli Eventi di Comunicazione: durante RiminiWellness, i ‘Nextgame’ saranno praticati in fiera e sul territorio; e saranno inoltre raccolti in un Annuario: una pubblicazione pensata allo scopo di lanciare i 100 sport più cool del momento che verrà presentata durante la manifestazione.
E poi esibizioni live di fitness, di danza e delle più svariate discipline sportive con il coinvolgimento diretto delle maggiori associazioni; stage di ginnastica dolce, discipline olistiche, audizioni musicali, eventi artistici e culturali, aree riservate ai bimbi…
Straordinario il coinvolgimento del territorio con “On The Beach”: Bellaria – Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica proporranno nel post fiera eventi in non stop per comunicare una filosofia di vita che è propria della Riviera di Rimini.
In spiaggia, dal tramonto e fino a tarda sera, si potranno praticare fitness, aquagym, danza, yoga, sport; ascoltare la musica proposta dai migliori dj del momento; sorseggiare i “Cocktail dell’Estate 2006” che il grande giornalista Roberto Piccinelli consiglierà appositamente al pubblico di RiminiWellness; assaggiare i menu light proposti per l’occasione dai ristoranti della zona; e dopocena, si potrà trascorrere la notte nelle discoteche che hanno già annunciato appuntamenti dedicati e feste a tema sul benessere.
Fra i tanti eventi, nella spiaggia libera della zona Porto di Rimini, verrà organizzata un’area con dimostrazioni di alcuni Nextgames: saranno ospitati i campioni del tennis di oggi che si cimenteranno nel beach tennis (l’evento è realizzato da Marketing 360° in collaborazione con Federazione Italiana Tennis e rappresenta la prima tappa del Tour Nazionale che interesserà poi numerose località italiane), insieme ai campioni del calcio di ieri che si cimenteranno invece nel beach soccer (l’evento organizzato da Sportur, sarà seguito da SportWeek, Gazzetta dello Sport e RTL Radio). In programma anche ulteriori Nextgames qual è il caso della dimostrazione di frisbee freestyle che sarà organizzata dall’associazione Paganello.
Sul fronte musicale, il 20 maggio, Riccione, a piazzale Roma, ospiterà il grande concerto RiminiWellness organizzato in collaborazione con Match Music e Kiss Kiss.
E la bandiera “RiminiWellness On The beach” sventolerà sull’intera Riviera di Rimini, da Pasqua fino al termine della manifestazione, annunciando e rendendo riconoscibile ai turisti e al pubblico le location degli eventi.