Indietro
menu
Rimini Rimini Social

All’Einaudi debutta la merenda equa e solidale con i prodotti del sud del mondo

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 14 Set 2004 07:50 ~ ultimo agg. 10 Mag 22:40
Tempo di lettura 2 min

caffè, thè, orzo, snack, cioccolate,
succhi di frutta. Inoltre, alla classica attività di ristorazione, saranno
affiancati, durante l’anno scolastico, una serie di interventi all’interno
delle classi, di educazione allo sviluppo, rapporti nord-sud, consumo
critico e sviluppo sostenibile.

Harissa è una cooperativa sociale, nata con la collaborazione della coop.
Pacha Mama, che da anni in città si occupa della promozione del commercio
equo e solidale, dell’Istituto di Formazione Osfin e del Consorzio Sociale
Romagnolo.
Campo d’azione della nuova cooperativa – spiega una nota – è quello della ristorazione,
attraverso la somministrazione di cibi sia a domicilio (catering,
banqueting, coffee break durante convegni ecc.) sia presso una sede fissa
(con la gestione diretta di bar, circoli, ristoranti,mense ecc.).
Si tratta – spiega la Cooperativa – di una ristorazione diversa caratterizzata dall’
attenzione alla sostenibilità globale dei prodotti e, per quanto possibile,
delle tecnologie utilizzate. In particolare viene data la precedenza all’uso
dei prodotti del commercio equo e solidale, delle cooperative sociali, dei
piccoli produttori locali e alle produzioni biologiche.
Gli obiettivi principali di Harissa sono: favorire l’inserimento di persone
disabili; contribuire alla realizzazione dello sviluppo umano, sociale,
culturale ed economico dei contadini e degli artigiani e più in generale dei
lavoratori del Sud del Mondo; promuovere la crescita di una cultura del
consumo rispettoso dell’ambiente e delle persone con una particolare
attenzione verso i prodotti equo/solidali, biologici, delle cooperative
sociali e di piccoli produttori locali; sviluppare, attraverso il cibo e la
valorizzazione delle tradizioni culinarie locali e straniere, una cultura
della convivialità, della ospitalità, del dialogo e del rispetto del diverso
e dello straniero.
Il nome Harissa, scelto proprio per riflettere gli scopi della cooperativa,
riprende quello di una salsa tipica di tutto il Nord Africa. La salsa,
infatti, nasce dalla miscela di diverse spezie, peperoncino, coriandolo,
cumino, che, mescolate insieme, conferiscono un sapore piccante ai piatti
della cucina magrebina.
La sede della cooperativa è a Rimini , in via Covignano 38/a (tel./fax
0541782965).

Altre notizie