Rita Levi Montalcini incontra gli studenti del ‘suo’ liceo Volta


Sono passati 13 anni da quel 27 aprile del 1990, quando Rita Levi Montalcini posava la prima pietra del Liceo Scientifico Volta di Riccione. Oggi, a quasi 94 anni, la senatrice a vita è tornata nella Perla Verde, prima di recarsi nel pomeriggio in Provincia a Rimini, per l’inaugurazione dell’auditorium del liceo, a lei intitolato.
La Montalcini è arrivata alle 10.45, accolta da Luigi D’Amato, dirigente scolastico del Volta, dal sindaco di Riccione Daniele Imola, da Massimo Pironi, Assessore alla scuola della Provincia di Rimini, Maurizio Taormina, vicepresidente della Provincia, e Aladino Tognon, dirigente CSA della provincia di Rimini.
Poi, l’abbraccio degli studenti del Liceo, che a lungo hanno applaudito il Premio Nobel, sorridente, disponibile ed emozionato.
Dopo la firma di rito sul registro della scuola, Rita Levi Montalcini ha visitato la mostra fotografica dedicata alla condizione delle donne nel mondo, realizzata dagli stessi studenti.
La mattinata si è conclusa con la cerimonia di inaugurazione dell’Auditorium e la scoperta della targa a lei dedicata. Eseguito l’inno di Mameli e terminati gli interventi delle autorità, Rita Levi Montalcini ha preso la parola, cominciando un appassionato dialogo con gli studenti.