Indietro
menu
Icaro Sport

Basket. Per l’ultima del Flaminio arriva l’Upea di Fantozzi

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Dom 12 Gen 2003 08:45 ~ ultimo agg. 9 Mag 23:39
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Entrambe le compagini stazionano all’ultimo posto in classifica, con 10 punti colti in 16 giornate, entrambe hanno cambiato di recente allenatore: Didin al posto di Trullo per i biancorossi, Franco Marcelletti al posto di Lambruschi sulla panchina siciliana (entrambi i nuovi coach sono ancora a caccia della prima vittoria). Ed entrambe hanno portato a casa il referto rosa in una sola occasione nelle ultime dieci giornate.
I Crabs sono reduci dalla sconfitta sul campo di Osimo, l’Upea nell’ultima turno ha perso di un punto in casa con Jesi. Contro la Vip farà il suo esordio il nazionale finlandese Iiro Tenngren, aggregatosi alla squadra giovedì e tesserato al volo.
La 23enne ala-pivot di 2.03 ha militato per quattro stagioni nella NCAA e, dopo una breve apparizione in Spagna, l’anno scorso ha indossato la casacca del Panellinios (A2 greca). Nel ‘99 ha disputato i mondiali universitari con la propria nazionale e, dallo stesso anno, gioca nella rappresentativa maggiore.
Il play dell’Upea è Alessandro Fantozzi, a cui Capo d’Orlando ha dedicato il suo palazzo dello sport. Il regista livornese, che tra un paio di mesi compirà 42 anni, è stato decisivo nella gara d’andata con 26 punti e 5/8 da tre. Di solito produce 14,6 punti con il 60,7% da due ed il 44,8% dalla distanza.
Dopo la fuga del 31enne Matthew Alosa, nel ruolo di guardia è stato ingaggiato il belgradese di passaporto greco Alexander Lazic. Alto 193 centimetri, il 27enne Lazic nelle quattro partite finora giocate si è espresso sui 9,5 punti e 2,8 assist. Per lui anche 2,5 recuperi.
Le principali alternative sul perimetro sono la guardia 22enne Alessandro Bencaster, spezzino di 1.90 che si ritaglia poco più di un quarto d’ora sfruttato segnando quasi tre punti con il 42,9% dall’arco (da due tira con il 35,3%), e la guardia 29enne Francesco Orsini, unico ex della partita avendo giocato nella Pepsi nella stagione ‘97/’98. Per Orsini 8,6 punti in 20,8 minuti e percorso netto dalla lunetta (18/18). Ha giocato in tutto 26 minuti la 22enne guardia belga Jeff Masudi. Appena tre minuti totali per la guardia 21enne Massimiliano Maenza. Una particolarità li accomuna: entrambi sono nati il 1 gennaio.

Nello spot di ala piccola gioca Henry Turner Uzun, americano di passaporto turno. Il 2 metri di Oakland è il miglior cecchino siciliano: 20,2 punti con il 52,3% dalla media ed un non eclatante 28,6% dalla lunga. Migliorabile anche il 64,6% ai liberi. Il suo contributo è fatto anche di quasi 6 rimbalzi ad allacciata di scarpe.
Da quattro parte Yegor Mescheriakov. Il 2.05 bielorusso, alla sua seconda stagione a Capo d’Orlando, segna 16,9 punti a gara con il 58,1% da due, il 43,8% da tre e l’82% dalla lunetta. Cattura anche 7,7 rimbalzi e recupera 2,2 palloni, a fronte però di 2,8 perse.
E’ in odore di taglio Karim Shabazz, pivot 24enne di 218 centimetri. Il contributo dello statunitense è fatto di 7,7 punti, 6,9 rimbalzi e 2,2 recuperi. Troppo poco per uno dai suoi mezzi fisici. Dalla lunetta poi è un pianto (46,2%). Il primo cambio dei lunghi è il tedesco David Arigbabu. L’ex Verona, 27 anni per 204 centimetri d’altezza, si ritaglia 13 minuti, nei quali imbuca 2,9 punti e cattura 2,7 rimbalzi. In panchina anche l’italo-americano Gianni Cugini, centro di 2.06 nato a Boston 27 anni fa. 9,3 minuti in campo (2,3 punti e 2,1 rimbalzi).
In casa Crabs, influenzato Di Marcantonio, entrerà tra i dieci Tommaso Rinaldi.

Altre notizie