Rimini
il futuro dell'area di Raibano
In foto:
L’area di Raibano, alle spalle di Riccione, diventerà un grande polo produttivo di 100 ettari. Ieri infatti il consiglio provinciale di Rimini ha approvato l’accordo di programma per l’area di riconcentrazione dell’offerta produttiva di Raibano. L’accordo, che può costituire variante ai piani regolatori, prevede un riordino dell’assetto idraulico, la realizzazione di servizi di prossimità, come lo sportello unico, mense e sale espositive, e strategici, come aree per i servizi telematici e la logistica. La viabilità sarà riorganizzata, con la garanzia che il traffico possa raggiungere l’autostrada A14 e la statale 16 senza attraversare i centri abitati.


di

mer 23 mag 2001 12:00 ~ ultimo agg. 00:00
L’area sarà dotata di un equipaggiamento verde lungo i torrenti Raibano e Bruschetto, di parcheggi e piste ciclabili alberate. La presenza dell’inceneritore permetterà di sfruttare il potenziale energetico dell’insediamento. Nella stessa area è poi prevista la collocazione del macello provinciale. Per gli oneri di urbanizzazione e i costi di costruzione sarà attivato un fondo perequativo, accedendo a fondi regionali e comunitari. Il prossimo passo sarà la convocazione della conferenza dei servizi che elaborerà il piano definitivo. Maurizio Taormina, vicepresidente della provincia di Rimini, ci spiega il progetto per il nuovo polo di Raibano.
Altre notizie
intervengono i carabinieri
Lite tra sorella e fratello degenera davanti all'anziano padre
di Lamberto Abbati
di Redazione
altre due persone contuse
Frontale tra due auto, un ferito trasportato in elisoccorso a Cesena
di Lamberto Abbati
FOTO
Dal 23 al 25 marzo
Domenica in Fiera inaugura MIR. Incontro con l'ad della Serie A De Siervo
di Redazione
Investimento da 2,6 milioni
Montescudo–Monte Colombo: inaugurati i nuovi spazi della scuola Rosaspina
di Redazione
Incontro sul progetto
Incontro sul Mercato Ittico. Ok dai pescatori: sgombrato il campo da ipotesi fantasiose
di Andrea Polazzi