Un nuovo sito per le Questure. Ma i riminesi denunciano ancora poco online


Un servizio che si presenta come un vero e proprio commissariato online, dove il cittadino può trovare un nutrito archivio di informazioni ma anche segnalare alcuni tipi di reato. Il sito fornisce informazioni e modulistica su passaporti, immigrazione, polizia amministrativa e sociale. Otto i database presenti sul sito: bambini scomparsi, auto rubate, documenti smarriti, oggetti rubati, banconote false, catalogo delle armi, elenco dei latitanti e un’area download. Rinnovato il servizio di denuncia via web, già attivo dallo scorso anno: le denunce, comunque, assumono valore legale solo se poi sono sottoscritte di fronte a un ufficiale di polizia giudiziaria. Il commissariato online infine, grazie alla consulenza della Polizia Postale, è specializzato in sicurezza telematica e reati sulla rete: il cittadino può segnalarli e denunciarli su un’apposita pagina.