Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Un dipinto del Cagnacci da Rimini a Roma alla mostra: al Tempo di Caravaggio

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Gio 17 Nov 2011 14:36
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

Una mostra straordinaria – si legge in una nota – che ricostruisce il tessuto connettivo in cui ha operato Caravaggio, ponendo l’accento sui suoi compagni di strada, a cominciare da Annibale Carracci, caposcuola della pittura classicista bolognese giunto a Roma in quegli anni, la mostra riunisce opere provenienti da chiese, musei, collezioni internazionali.

In questo contesto espositivo figura anche un dipinto dei Musei Comunali di Rimini, opera dell’artista santarcangiolese Guido Cagnacci. Si tratta del Sant’Antonio Abate tra due santi (olio su tela, XVI secolo), che ha lasciato le sale del nostro Museo della Città alla volta di Roma per farvi ritorno al termine del periodo espositivo.

Ad essere preso dalla mostra in esame è quello che può essere considerato un momento cruciale della pittura italiana, che nasce alla fine del XVI secolo in una Roma ancora in crisi per lo scisma luterano e cresce attraverso il regno di quattro importanti Pontefici: Clemente VIII Aldobrandini, Paolo V Borghese, Gregorio XIV Boncompagni, Urbano VIII Barberini. Un momento da cui dipese gran parte dello sviluppo artistico europeo che si protrasse sino alla fine del Seicento.

Altre notizie