Torna dopo due anni il presepe vivente di Montefiore Conca


È l’appuntamento più atteso dell’anno per tutta la comunità montefiorese, che ogni anno rivive e fa rivivere a chi vi assiste, la natività. Giunto alla XVII edizione, ritorna quest’anno, dopo due anni di assenza per i lavori alla Rocca, il presepe vivente di Montefiore. Circa una trentina gli episodi rappresentati, che si snodano lungo le vie del borgo e culminano con la Natività allestita nell’ Arena della Rocca Malatestiana. Oltre 150 figuranti, in costume d’epoca, riproducono scene di vita quotidiana dell’antica Galilea: il villaggio dei pescatori, dei pastori, degli arabi, il mercato, gli antichi mestieri: il fabbro, il falegname e il vasaio, il castello di Re Erode. Le rappresentazioni del 26 e 28 dicembre e quella del 4 gennaio hanno inizio intorno alle 16,30 per sfruttare al meglio la luce naturale del crepuscolo e termina intorno alle 19,30 con la funzione religiosa nella chiesa parrocchiale di Montefiore Conca; mentre quella del 6 gennaio si apre alle 17.30 e vede il cammino dei Magi verso la capanna.
L’ingresso costa 3 euro.